Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile
Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile

Corso gratuito Data Analyst

Impara a utilizzare Google Sheets, Tableau e strumenti di BI partendo da zero

Registrati per iniziare il corso gratuito Data Analyst

Cosa imparerai?

Google Sheets

Google Sheets è uno strumento di fogli di calcolo online che permette di organizzare, analizzare e condividere dati in tempo reale.

Imparare a usare Google Sheets ti aiuterà a gestire e manipolare dati in modo semplice ed efficiente, migliorando la tua capacità di analisi e presentazione dei risultati.

Business Intelligence

La Business Intelligence (BI) è l’insieme di strategie e strumenti utilizzati dalle aziende per raccogliere, analizzare e trasformare dati in informazioni utili. 

Imparare la BI significa saper sfruttare i dati per ottenere un vantaggio competitivo e migliorare i processi aziendali.

Tableau

Tableau è una delle piattaforme di visualizzazione dati più potenti e intuitive, utilizzata per trasformare set di dati complessi in dashboard interattive e facili da interpretare.

Con Tableau, potrai creare dashboard che permettono di esplorare i dati in modo immediato e prendere decisioni basate su informazioni concrete.

Google Sheets

Google Sheets è uno strumento di fogli di calcolo online che permette di organizzare, analizzare e condividere dati in tempo reale.

Imparare a usare Google Sheets ti aiuterà a gestire e manipolare dati in modo semplice ed efficiente, migliorando la tua capacità di analisi e presentazione dei risultati.

Business Intelligence

La Business Intelligence (BI) è l’insieme di strategie e strumenti utilizzati dalle aziende per raccogliere, analizzare e trasformare dati in informazioni utili. 

Imparare la BI significa saper sfruttare i dati per ottenere un vantaggio competitivo e migliorare i processi aziendali.

Tableau

Tableau è una delle piattaforme di visualizzazione dati più potenti e intuitive, utilizzata per trasformare set di dati complessi in dashboard interattive e facili da interpretare.

Con Tableau, potrai creare dashboard che permettono di esplorare i dati in modo immediato e prendere decisioni basate su informazioni concrete.

Come funziona il corso Corso Gratuito?

Il corso è totalmente online, con circa 3 ore di lezioni registrate e materiali on demand sempre disponibili.

A chi si rivolge?

Ai professionisti di ogni settore che vogliono imparare ad utilizzare i dati per crescere professionalmente, o a chi parte da zero e vuole avviare una nuova carriera come Data Analyst.

Se vuoi iniziare a sperimentare il mondo dell’analisi dei dati, questo è il corso che fa per te!

Il corso è totalmente online, con circa 12 ore di lezioni registrate e materiali on demand sempre disponibili.

Come funziona il corso Corso Gratuito?

Iscriviti al corso gratuito

Cosa succede dopo il corso gratuito?

Al termine del corso riceverai l’attestato che certifica le competenze base in Google Sheets, BI e Tableau.

Ti racconteremo tutto sul Corso Data Analyst di Aulab che, in soli 4 mesi, ti permetterà di acquisire le competenze di analisi e interpretazione dei dati passando da SQL a Python e realizzando dashboard interattive utilizzando strumenti come Tableau in modo professionale. 

Abbiamo una marcia in più.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 115 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 115 – TAN fisso 9,55% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2841.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

*In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 210 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 4500 in 24 rate da € 210,03 – TAN fisso 9,68% TAEG 11,97% – importo totale del credito € 5146,55.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.