Corso Online
Corso
UX/UI Design
Diventa un professionista nella progettazione di esperienze utente efficaci e coinvolgenti
Prossime classi
in partenza
14 Aprile
14 Aprile
23 Giugno
23 Giugno
Impara a creare mockup, wireframe e prototipi interattivi con Figma e a realizzare siti web no-code e interfacce responsive con Webflow
Career Lab incluso
Fai il primo passo per cambiare la tua vita.
Corso Part-time
Intelligenza Artificiale
Progetti pratici
Corso Part-time
Intelligenza Artificiale
Progetti pratici
Cosa imparerai?
Durante il corso apprenderai i principi di UX e UI Design, User Research e architettura dell’informazione e imparerai a costruire Customer Journey efficaci. Utilizzerai Figma per wireframing, prototipazione e design visivo, esplorando anche Canva e tool di AI.
Approfondirai l’uso di strumenti no-code come Webflow e completerai il percorso con un progetto finale e la creazione di un portfolio su Behance o Dribbble.
Fondamenti di UX e UI Design
Comprendi le differenze e le sinergie tra UX e UI, il valore del design user-centered e i processi del Design Thinking.
User Research
Apprendi tecniche di ricerca, raccolta dati e creazione di user personas per disegnare flussi utente efficaci.
Sviluppo web con Webflow
Scopri come costruire siti web interattivi e scalabili senza codice, creare layout responsive e ottimizzarli per SEO e performance.
Prototipazione e design visivo
Sviluppa mockup ad alta fedeltà, crea componenti riutilizzabili e prototipi interattivi con Figma, oltre a esplorare strumenti come Canva e tool di AI per i visual.
Architettura dell'informazione e wireframing
Impara a strutturare contenuti per una navigazione efficace e crea wireframe utilizzando strumenti come Figma.
Basi di programmazione
Consulta i materiali didattici su HTML, CSS e Tailwind per acquisire competenze base di coding e poter interagire al meglio con il team di developer.
I moduli del corso
l programma si compone di 3 moduli: il primo, acquistabile anche separatamente, consente di padroneggiare in modo professionale gli strumenti di data visualization, mentre i successivi forniscono le competenze per analizzare i dati ed estrarre insights significativi attraverso progetti reali.
Design Thinking e UX Research
Scopri come creare esperienze utente efficaci
Scopri il mondo dell’UX Design: parti dai fondamenti del Design Thinking, della UX Research e dell’architettura dell’informazione per creare esperienze utente intuitive, accessibili ed efficaci.
UI Design & Prototyping:
dall’idea all’interfaccia
Impara a progettare interfacce
con Figma e creare prototipi interattivi
Dallo sketch al
sito web con webflow
Trasforma il design in un sito web,
crea animazioni e ottimizza le performance
È il momento di dare vita al tuo progetto. Con Webflow, trasforma il design in un sito web funzionale senza codice, aggiungi micro-interazioni e anima l’esperienza utente. Testa e ottimizza il sito per garantire performance e accessibilità prima della pubblicazione.

I moduli del corso
Design Thinking e UX Research
Scopri come creare esperienze utente efficaci
Scopri il mondo dell’UX Design: parti dai fondamenti del Design Thinking, della UX Research e dell’architettura dell’informazione per creare esperienze utente intuitive, accessibili ed efficaci.
UI Design & Prototyping: dall’idea all’interfaccia
Dallo sketch al sito web con Webflow
Trasforma il design in un sito web,
crea animazioni e ottimizza le performance
È il momento di dare vita al tuo progetto. Con Webflow, trasforma il design in un sito web funzionale senza codice, aggiungi micro-interazioni e anima l’esperienza utente. Testa e ottimizza il sito per garantire performance e accessibilità prima della pubblicazione.

Attestato finale
Una volta terminato il corso riceverai un attestato che certifica le competenze acquisite, da inserire nel curriculum per mostrare ai recruiter il tuo percorso!

Dove lavorano
i nostri studenti
Perché diventare UX/UI Designer?
Un design efficace non è solo estetica: un’interfaccia ben progettata può aumentare il tasso di conversione di oltre il 200%. Offrire una user experience di qualità è fondamentale, considerato che l’88% degli utenti evita di tornare su un sito dopo un’esperienza negativa.
Per questo il mercato globale dell’UX/UI Design è in forte espansione ed entro il 2030 supererà i 9 miliardi di dollari, con una crescita di oltre il 320% in 5 anni, rendendo questa competenza sempre più richiesta.

Career Lab
Sin dalle prime settimane del corso, mentre acquisirai le competenze tecniche, avrai a disposizione un Career Advisor dedicato che ti seguirà passo dopo passo fino all’inserimento nel mondo del lavoro.
Parteciperai a workshop sempre aggiornati su come muoversi nel mercato del lavoro e incontri di career coaching 1-to-1 che ti insegneranno come:
- Valorizzare le tue esperienze pregresse
- Ottimizzare il tuo CV e il profilo LinkedIn
- Gestire al meglio i colloqui di lavoro grazie a simulatori potenziati dall'intelligenza artificiale
- Affrontare colloqui in inglese con teacher madrelingua esperti di Get On Board, per prepararti a contesti internazionali
Soluzioni flessibili
su misura per te
Finanziamento
Per Merito
di Intesa San Paolo *
- Inizi a pagare fino a 3 anni dopo il corso
- Ottieni 5.000€ o 10.000€
- Nessuna garanzia richiesta
- Rateizzabile fino a 30 anni
Grazie alla nostra collaborazione con Intesa Sanpaolo hai l’opportunità di ottenere un finanziamento per coprire il costo dei tuoi studi e delle spese extra, come l’acquisto di un nuovo computer o uno schermo.
Pagamento in un'unica soluzione
- Accedi a una tariffa scontata
- Evita interessi o commissioni
- Zero pensieri: nessuna preoccupazione per scadenze o pagamenti mensili!
Finanziamento
rateizzato
con Banca Sella **
- Dividi il pagamento in piccole rate
- Nessun acconto
- Scegli se dilazionare in 6, 12 o 24 rate
Pagamento rateizzato
con Stripe
- Senza interessi
- Paga in modo semplice e rapido
- Dilaziona il pagamento fino a 4 rate

* Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. “per Merito” è un prodotto di credito dedicato agli studenti che frequentano Atenei in Italia e all’estero, o Enti Formatori post diploma.
Per le condizioni contrattuali consultare i Fogli Informativi disponibili in filiale e sul sito internet della banca. Per maggiori informazioni chiedi al tuo gestore di filiale o vai nella scheda dedicata “per Merito” sul sito www.intesasanpaolo.com nella sezione giovani.
Il finanziamento è soggetto ad approvazione della banca/finanziaria
Vuoi altre informazioni su per Merito?
** Pagamento rateizzato con Banca Sella: TAN 9,74% e TAEG 12,30%.
Esempio finanziamento su 3900,00 euro a 24 rate: importo finanziato: 3900,00 – importo totale dovuto dal consumatore: 4475,69 – rata mensile: 182,14*
*la singola rata include gli interessi + altre piccole spese quali: spese di istruttoria, costo mensile di gestione pratica, spesa invio rendicontazione periodica sul supporto prescelto, oneri fiscali.
Il finanziamento è soggetto ad approvazione della banca/finanziaria.
Hai bisogno di informazioni?
Parliamone! Scrivici su Whatsapp o chiamaci gratuitamente al nostro numero verde e risponderemo a tutte le tue domande.
Oppure chiamaci al 800 128 626
