Il/la sottoscritto/a autorizza espressamente Aulab S.r.l., a titolo gratuito, anche ai sensi e per gli effetti della Legge del 22 Aprile 1941 n. 633, Legge sul diritto d’autore, e del Decreto Legislativo 19 Settembre 2018 n. 101, a pubblicare e/o diffondere in qualsiasi forma i propri testi nonché il materiale audio, video e/o f otografico in cui la/il sottoscritta/o appaia rappresentata/o o comunque riconoscibile sul sito internet, carta stampata, web, social network e/o su qualsiasi altro mezzo di diffusione, anche digitale, nonché a conservare il predetto materiale negli archivi informatici della Società.
Il/la sottoscritto/a prende atto che il predetto materiale sarà utilizzato per finalità di carattere informativo, divulgativo e/o promozionale e vi acconsente fin da ora, rinunciando ad ogni eventuale futura contestazione al riguardo.
Il/la sottoscritto/a, consapevole che in seguito alla pubblicazione e/o diffusione il predetto materiale diventerà pubblico e che, una volta reso pubblico, potrà essere oggetto di riutilizzo da parte di t erzi anche senza il consenso della Società o dell’interessato, rinuncia espressamente ed irrevocabilmente ad intraprendere ogni azione nei confronti della Società in merito ad eventuali lesioni al proprio onore, alla propria reputazione e alla privacy che possano derivare da un uso abusivo o scorretto del materiale da parte di terzi.
Il/la sottoscritto/a dichiara di essere stato/a informato/a della possibilità di revocare l a presente autorizzazione in ogni tempo, trasmettendo comunicazione scritta a mezzo posta ordinaria all’indirizzo della sede legale della Società o a mezzo email all’indirizzo aulab@aulab.it.
Il/la sottoscritto/a dichiara di essere stato informato/a che, conformemente a quanto previsto dal Regolamento Europeo 2016/679 (di seguito “GDPR”), ogni operazione di trattamento dei dati personali forniti avverrà nel rispetto della normativa e sarà improntata ai principi di correttezza, liceità e trasparenza. Tal dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure di sicurezza previste dal GDPR.
La informiamo, altresì, che il rilascio del consenso è facoltativo e che è necessario per dare esecuzione alle finalità sopra riportate; pertanto, l ’eventuale mancato consenso non permetterà la pubblicazione e/o diffusione del predetto materiale sul sito i nternet della Società, su carta stampata, sul web, sui social network e/o su qualsiasi altro mezzo di diffusione, anche digitale.
Le ricordiamo, infine, che ha il diritto di esercitare in ogni momento le facoltà previste dagli artt. 15 - 22 e dall’art. 34 del GDPR e che, nel rispetto del “principio di limitazione della conservazione” previsto dall’art. 5 del GDPR, i dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per l e quali sono stati trattati e/o per il tempo necessario per obblighi di legge.