Un Twitterstorm è un improvviso picco di attività su Twitter che riguarda un determinato argomento. Usando un hashtag originale, il tweet si diffonde rapidamente e fa il giro del mondo, finendo spesso sulle pagine di giornale. L’abbiamo visto in Italia per esempio con il caso Pandora, che ha scatenato tantissime polemiche sui social network per un cartellone pubblicitario apparso alla fermata della metropolitana Duomo a Milano. Come nascono e si diffondono così rapidamente questo tipo di notizie? Analizziamo insieme le varie fasi.
- Qualcuno, da qualche parte, fa qualcosa di sbagliato.
- Qualcun altro trova quella cosa sbagliata.
- Qualcuno riprende subito quella cosa sbagliata.
- I tweet su quella cosa sbagliata iniziano a diventare virali.
- Uno dei tweet più virali è uno screenshot del tweet di qualcuno, twittato da un altro account verificato.
- Il tweet che diventa più virale è quello che al suo interno contiene una notizia non esatta.
- La correzione a questa notizia ha solo 12 retweet.
- Le persone inizieranno a mandare messaggi minatori all’account sbagliato
- I media si accorgono del malessere diffuso nei confronti dell’accaduto e danno risalto a questa notizia.
- Altrettanto rapidamente, c’è una reazione negativa contro le persone che pensano che la cosa cattiva sia cattiva.
- …anche se, arrivati a questo punto, le persone si limitano solo a fare battute sull’accaduto.
- Chi ha fatto la cosa sbagliata si scusaper l’accaduto.
- La maggior parte delle persone sembrano accettare le scuse.
- Poi, all’improvviso: nazisti ovunque.
- Davvero troppi nazisti.
- Per ragioni non chiare, qualcuno diffonde pubblicamente le informazioni di chi è stato taggato per errore invece di quelle di chi ha fatto questa cosa brutta.
- Le persone che si sono scusate per la brutta cosa ora si scusano per le loro scuse.
- Qualcuno fa un video sull’intera vicenda.
- Ognuno accusa qualcun altro di essere un Bot.
- E alla fine…
- Il presidente degli Stati Uniti scrive un tweet sull’accaduto.
- Moltissime persone rispondono al tweet del Presidente.
- Le persone hanno delle “teorie” su quello che sta accadendo.
- Queste teorie sono molto ampie.
- Vanno avanti per moltissimo tempo.
- Davvero moltissimo tempo.
- Alla fine, le persone che si sono scusate per aver chiesto scusa riguardo la brutta cosa devono scusarsi per le loro scuse riguardo alle prime scuse.
- La storia diventa, per qualche motivo, la notizia in prima pagina in tutto il mondo per la settimana successiva.
- Non finirà mai. Viviamo in un inferno che abbiamo costruito da soli. C’è solo una via di fuga.
Link all’articolo originale: qui