9 mesi di lavori. 1200 Mq di spazio. Per oltre 200 studenti e coworker… E ora?
La situazione che il nostro paese si è trovato ad affrontare a causa del Covid-19 ha costretto molte aziende a bloccare i loro processi produttivi, facendo grandi sacrifici per cercare di sopravvivere. Ma ci sono ancora tante PMI che resistono e non mollano, avendo la possibilità (ma soprattutto la capacità) di creare valore ed erogare servizi di grande qualità, anche da remoto.
In un mondo dove il web è presente in ogni aspetto della vita quotidiana, adattarsi al cambiamento tecnologico è indispensabile per fare impresa. Hackademy, nel corso di 13 edizioni, si è evoluta costantemente e per questo oggi riesce a formare sviluppatori web da remoto, in ogni parte d’Italia.
Rimanere al passo coi tempi, soprattutto per chi ha a che fare con le professioni del web, è fondamentale, e per farlo è necessario saper utilizzare gli strumenti giusti, ma anche avere un mindset adeguato. Gli studenti Hackademy e il team di aulab sono da sempre abituati a lavorare in modo Agile, utilizzando il framework Scrum. “Rispondere al cambiamento, più che seguire un piano“: non a caso è questo uno dei valori su cui si basa il Manifesto Agile. I cambiamenti a volte sono necessari e anziché di cercare di evitarli dovremmo essere pronti a gestirli.
Di certo non avremmo mai pensato che tutto questo sforzo sarebbe servito un giorno ad affrontare un momento del genere, ma abbiamo lavorato duramente per evolvere il nostro modo di fare didattica e permettere a tutti i nostri corsisti di formarsi con il massimo comfort.
Non sappiamo cosa accadrà nei prossimi mesi, ma abbiamo il dovere di continuare a formare i futuri professionisti in ambito web offrendo ai nostri studenti la possibilità di continuare a seguire le lezioni comodamente da casa propria, con il supporto online costante di docenti e tutor, senza subire alcuna interruzione dei corsi.
Perché sopravvive chi si adatta, sopravvive chi innova.
Le lezioni del mattino sono tutte rigorosamente live e vengono registrate per poter essere seguite anche in seguito, on demand. Le esercitazioni pomeridiane sono seguite dai tutor nell’aula virtuale, con assistenza 1 to 1 agli allievi. Supporto continuo viene fornito anche tramite gruppo whatsapp, creando una vera e propria community. Tutto questo per preparare al meglio i nostri allievi al mondo del lavoro!
Scopri come diventare sviluppatore web con Hackademy: visita la pagina aulab.it/corsi per info sulla prossima edizione!