Console Unix, Git e Visual Studio Code sono alcuni degli argomenti che vengono trattati durante il corso Hackademy e sono gli strumenti che permettono ad uno sviluppatore web di essere più veloce, ottimizzare tempi e risparmiare energie.
Francesco Talamona, docente del corso Hackademy di aulab, ci illustra questi strumenti, fondamentali da conoscere per ogni sviluppatore web.
Che cos’è la Console Unix?
La Console Unix, detta anche Shell, è un’interfaccia di tipo testuale, l'utente può immettere dei comandi di testo tramite una linea di comando e i dati immessi successivamente vengono interpretati e inviati al sistema, l'output di testo viene comunque mostrato nella stessa interfaccia.
Che cos’è Git?
Git, che nello slang americano significa idiota, venne sviluppato nel 2005 da Linus Torvalds (creatore del sistema operativo Linux).
È un sistema per il controllo di versionamento, ovvero un set di comandi da utilizzare nella console che permettono di tenere traccia delle modifiche apportate al codice sorgente di un progetto; inoltre è possibile utilizzare repository remoti condividendo l’accesso tra più sviluppatori.
Nato come un semplice strumento per facilitare lo sviluppo condiviso del kernel Linux, è diventato il sistema di versionamento più diffuso al mondo.
Che cos’è Visual Studio Code?
Visual studio code è un editor di testo dall'uso intuitivo, molto personalizzabile e facile da usare, per editare il codice e lanciare comandi direttamente dall'editor di testo.
Visual Studio Code è un editor di codice sorgente sviluppato da Microsoft per Windows, Linux e macOS, include il supporto per debugging e un controllo per Git integrato.
Con quali linguaggi di programmazione può essere usato Visual Studio Code?
Visual Studio Code può essere usato con vari linguaggi di programmazione, tra cui la famiglia di linguaggi:
- C (C, C++, C#)
- HTML
- PHP
- Javascript Ruby (e tanti altri).
Alcune delle funzioni di Visual Studio Code non sono accessibili attraverso menu ma solo tramite scorciatoie da tastiera, o all’interno di file di testo .json.
Perché scegliere Visual Studio Code?
Nel sondaggio sugli sviluppatori del 2019 di Stack Overflow, Visual Studio Code mantiene il primo posto (mantenendo il primato dei due anni precedenti), risultando così l'editor di testo più usato dal 50.7% dei 87,317 partecipanti.
Come installare le estensioni di Visual Studio Code?
Le estensioni sono pacchetti di codice che vengono eseguiti all'interno di Visual Studio fornendo all'utente nuove funzionalità e migliorie.
Quali sono i passaggi da fare per installare le estensioni di Visual Studio Code?
Per cercare ed installare le estensioni è necessario seguire determinati passaggi:
- aprire Visual Studio e seguire il percorso Estensioni> Gestisci estensioni. In alternativa, digitare Estensioni nella casella di ricerca e scegliere Gestisci estensioni.
In Gestione roaming estensioni sono elencate tutte le estensioni di Visual Studio installate.
Questa opzione è studiata per poter trovare più facilmente le estensioni preferite.
Con l'hackademy di aulab, in soli 3 mesi di corso intensivo potrai acquisire le competenze necessarie per scrivere codice ed avviare una carriera professionale come programmatore. Scopri qui il prossimo corso in partenza.