Entrare nel mondo del coding
Studiare per diventare sviluppatore web seguendo un corso di programmazione
“Lo studio e, in generale, la ricerca della verità e della bellezza, sono una sfera di attività nella quale ci è consentito rimanere bambini per tutta la vita.” – cit. Albert Einstein
Entrare nel mondo della programmazione può donare tantissime gioie e un sacco di divertimento.
Il corso per programmatori web che parte dalle basi
In che modo ci si approccia allo studio della programmazione?
Ognuno di noi, sin dalla scuola elementare, sviluppa un metodo di studio personale.
Per questo non esiste un metodo esatto per imparare a programmare, ma ci sono delle linee guida da seguire.
Potremmo racchiudere questa filosofia di studio in un piccolo gioco di forme.
Linea: punta dritto all’obbiettivo e non vacillare.
Un approccio diretto allo studio della programmazione è sicuramente la parte necessaria per cominciare.
Il codice, per chi lo vede per la prima volta, può sembrare incomprensibile e sappiamo che è la prima cosa che avete pensato e vogliamo tranquillizzarvi, ci siamo passati un po' tutti, però non bisogna averne paura!
Molti neofiti sono spaventati da questo mondo perché temono il ritorno di un grande ostacolo passato: la matematica.
Tuttavia, per quanto ci siano indubbiamente elementi matematici nello studio della programmazione, ciò che realmente ti tornerà utile è la logica e la creatività.
Quindi, aspiranti programmatori, non abbiate paura e partite per questa nuova ed eccitante sfida!
Cerchio: uno studio a tutto tondo delle innovazioni.
Bisogna sempre abbracciare il cambiamento ma, soprattutto, bisogna abbracciare la propria creatività a 360°.
Lo studio della programmazione vi permetterà quindi di dar vita a qualcosa di nuovo e grandioso, che esisteva solo nei vostri pensieri; la gioia che si prova quando dal nulla si da vita a qualcosa che poco tempo prima era solo nei pensieri di chi studiava è indescrivibile.
Anche se a prima vista si potrebbe pensare il contrario, lo studio della programmazione permette di dar vita a grandiose opere di creatività.
Questo non significa solo creare dei bellissimi template o siti con frontend accattivanti, ma anche saper innovare e creare architetture di backend che semplifichino la vita a tutti.
Triangolo: le piramidi non vennero di certo costruite in un giorno.
Essere spigolosi e puntigliosi nell’apprendimento di nuovi concetti è sicuramente un buon metodo per assimilare al meglio le basi della programmazione.
Prendere appunti durante un corso (che sia dal vivo o online) e studiare la documentazione, come per esempio quella di framework come Laravel, è sicuramente una strategia vincente per non perdersi nel grande mondo della programmazione.
Ordine e disciplina diventeranno compagni di viaggio necessari in un percorso di continuo aggiornamento.
Quando si affronta un argomento complesso come quello della programmazione è necessario essere provvisti di tool efficaci e di un’ottima capacità di organizzazione.
Come imparare a programmare con Aulab
L’Hackademy di Aulab, il corso per sviluppatori web che parte dalle basi, offre vari strumenti ampliamente testati nel corso gli anni per lavorare efficacemente in team con i propri colleghi di corso, condividere materiali e approcciarsi al mondo dello sviluppo software in modo molto pratico.
Trasformare lo studio della programmazione in una passione è la chiave perfetta per trovare un lavoro solido, flessibile e creativo.
Mettiti alla prova e scopri il mondo della programmazione web. La prossima hackademy è in partenza, tutti i dettagli sono qui.