Un buon programmatore, si sa, necessita di un ampio bagaglio di conoscenze per potersi districare tra le difficoltà che questo mestiere comporta.
Oggi le richieste sul mercato sono molteplici, in Italia parliamo di 100.000 posti disponibili per gli sviluppatori web e le richieste per assumere una risorsa sono molto complicate, soprattutto perché si ricercano figure sempre più qualificate e che, nonostante la giovane età, abbiano diversi anni di esperienza alle spalle.
Tra le folli richieste, riesce sempre a farsi spazio la posizione del programmatore PHP. Come mai, in questo mondo di super framework efficientissimi e complicatissimi, un linguaggio “semplice” come PHP continua ad avere tante richieste?
Programmare in PHP: partiamo dalle basi
PHP è il linguaggio di scripting che permette alle nostre pagine HTML di interagire con server e database a diventare dinamiche. Questa funzionalità ha permesso a questo linguaggio di diventare, nel 1997, la base su cui si poggiavano ben 50 mila siti! Ad oggi, grazie alle continue integrazioni, è ancora uno dei linguaggi più richiesti e più utilizzati nel mondo.
Imparare a programmare in php partendo da zero: è possibile?
Imparare un linguaggio di programmazione, qualsiasi esso sia, può essere una sfida, soprattutto se si parte da zero. Per fortuna degli sviluppatori e aspiranti tali, possono imparare le basi della programmazione in PHP fruendo di corsi, tutorial, video, paper, documenti, talk e podcast su tutti gli ambiti di questo lavoro. Grazie a tutte queste risorse online, la programmazione sta diventando sempre più accessibile in tutto il mondo.
Qual è il miglior corso PHP online?
È difficile definire il migliore corso online tra tutti quelli presenti sul web. Per testare la la validità, tuttavia, possiamo riferirci alla piattaforma su cui vengono caricati. Tra tutte le piattaforme, una delle migliori è Udemy.
La maggior parte dei corsi presenti su Udemy sono tenuti da ottimi docenti, qualificati e certificati. I corsi vengono aggiornati e includono la possibilità di richiedere delle spiegazioni al docente che risponderà nel primo momento utile.
Corsi gratuiti di PHP
Esistono varie risorse gratuite online per imparare le basi di php. Ecco alcuni esempi:
- W3Schools: Le sue guide sono molto semplici e facili da seguire, in più ci sono molti riferimenti ed esempi da guardare e moltissimi esercizi e quiz per aiutarvi a memorizzare le nozioni di PHP
- Codeacademy è una risorsa totalmente gratuita che insegna attraverso il codice invece di ricorrere a semplici tutorial video o testuali. Sebbene sia composta principalmente da lezioni interattive, ci sono anche quiz, articoli e progetti
- Video tutorial PHP Basics: 35 video su un canale YouTube che possono essere molto utili per imparare le basi di PHP
Esiste un corso di PHP in italiano?
Data la grande richiesta di sviluppatori in tutto il mondo, queste piattaforme sono diventate sempre più famose anche in Italia con corsi completamente in italiano. È sempre più facile trovare corsi, anche su argomenti relativamente nuovi, tenuti da docenti italiani.
PHP da solo non basta!
PHP è la base dello sviluppo di pagine web dinamiche. Tuttavia, conoscere solo PHP non basta per definirsi sviluppatore web. Nella sezione “must have” del bravo web dev, ci devono essere anche linguaggi come HTML, CSS e JavaScript.
I corsi online come quelli citati in precedenza hanno tanti pro ma anche moltissimi contro:
- tempi molto lunghi necessari allo studio individuale
- ricerca di soluzioni che avresti potuto ricevere da un docente dedicato
- tempi di risposta dei docenti che devono esaminare le richieste degli studenti e rispondere singolarmente
Insomma, grazie a questi corsi si impara tanto ma con tempi lunghissimi.
Come si diventa sviluppatore PHP per lavorare da subito in azienda?
Per ovviare a questa problematica, sono stati creati diversi corsi, registrati e live, che comprendono tutte le nozioni basilari per un web developer.
I corsi in live, chiamati coding bootcamp, sono probabilmente la soluzione migliore se si vuole intraprendere un percorso serio e strutturato per diventare sviluppatori web.
L’Hackademy di aulab si inserisce in questo contesto perché a differenza dei corsi on-demand o tutorial è un corso in diretta streaming con un metodo di insegnamento ben strutturato e già sperimentato con successo da oltre 700 studenti. Le lezioni si svolgono in aula virtuale, quindi è possibile interagire con i docenti e con la classe in qualunque momento e i tutor sono sempre a disposizione degli studenti per rispondere alle domande ed aiutare durante le esercitazioni pratiche.
Il corso fornisce un metodo di lavoro efficace ed insegna a lavorare in team utilizzando le Metodologie Agili, molto richieste dalle aziende tech. Questi corsi intensivi, della durata di 3/6 mesi, comprendono tutti i linguaggi basilari per diventare un full-stack web developer.
Ciò che li contraddistingue dai corsi registrati è la presenza di docenti che tengono le lezioni in live in cui è possibile interagire in tempo reale e di tutor sempre disponibili a risolvere problemi con gli studenti.
Grazie a questa modalità di insegnamento, è possibile diminuire i tempi di apprendimento ed esercitarsi in maniera più efficiente, per essere subito pronti ad entrare nel mondo del lavoro. La scelta del percorso migliore è dettata dalle esigenze.
Se vuoi dare una direzione alla tua passione per l’informatica oppure cerchi una svolta per la tua carriera, iscriviti al prossimo corso in partenza!