Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile
Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile

Blog

Come imparare a concentrarsi facendo pausa

Quante volte capita, mentre si studia o lavora, di distrarsi e perdere il focus senza più ritrovarlo?

Per ritrovare il focus e la concentrazione occorre, prima di tutto, eliminare qualsiasi fonte di distrazione. Facile a dirsi, sicuramente meno a farsi.

In questo video Giancarlo Valente, coach di Metodologie Agili, ci spiega come evitare di incorrere in questo problema molto comune e come diventare più produttivi.

Intanto, avete mai sentito parlare del corso “Learning how to learn”? Parliamo di un corso totalmente gratuito e facilmente reperibile online su Coursera e che insegna, attraverso una serie di tecniche, come imparare ad affrontare le materie difficili, a non procrastinare e a focalizzare meglio sulle attività da fare e gli obiettivi da raggiungere.

Focused mode e Diffuse mode

In questo corso due neuro scienziati spiegano come funziona l’apprendimento. Il primo concetto che viene esplicitato è quello delle due modalità in cui il nostro cervello può funzionare: 

  • Focused mode
  • Diffused mode

Quando il nostro cervello si concentra entra nella modalità “focused mode” e durante le pause in “diffused mode”, in cui il cervello inizia a riorganizzare e a collegare i concetti appresi, anche se distanti tra loro.

La “pausa” in questo caso non è caratterizzata dal controllare i vari messaggi arrivati su WhatsApp o le notifiche Facebook, quello che serve realmente è una pausa effettiva necessaria per portare il nostro cervello in diffused mode. 

Un esempio?

  • Fare una passeggiata;
  • Guardare fuori dalla finestra;
  • Fare attività fisica: la corsa e la ginnastica sono attività meccaniche, perfette per rilassare la mente;
  • Dormire: quando dormiamo il nostro cervello entra automaticamente in modalità diffusa è quando dormiamo, quindi il riposo è importantissimo.

Adottare queste piccole strategie vi aiuterà ad organizzare, pianificare ed ottimizzare al meglio il vostro tempo.

Articoli correlati

Scopri i nostri corsi online certificati

Richiedi informazioni senza impegno

Seguici su Facebook

Ti interessa approfondire questi argomenti?

Abbiamo il corso che fa per te!

Scopri i nostri corsi online certificati

Richiedi informazioni senza impegno

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 115 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 115 – TAN fisso 9,55% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2841.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

*In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 210 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 4500 in 24 rate da € 210,03 – TAN fisso 9,68% TAEG 11,97% – importo totale del credito € 5146,55.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.