Ogni giorno ti svegli e pensi a tutte le cose che devi fare e a tutte quelle che devi recuperare. Ma quante volte ti è capitato di arrivare a fine giornata e controllare quanti task hai davvero portato a termine?
In questo video Giancarlo Valente, coach di Metodologie Agili, ti spiega come diventare più produttivo sfruttando al meglio il tempo che hai a disposizione.
La prima cosa da fare è limitare lo “scope”, ovvero il numero di attività che andrai a realizzare.
Come? Stabilendo delle priorità e scegliendo le cose che hanno maggior valore per te.
Il consiglio di Giancarlo è quello di applicare alla produttività personale Scrum, la metodologia Agile più utilizzata dalle aziende.
Un libro bellissimo dal titolo: “Fare il doppio in metà tempo” di Jeff Sutherland, l’ideatore di Scrum, dettaglia tutti i concetti che ci sono dietro la metodologia e dimostra come è possibile applicarla a qualsiasi ambito.
Facciamo un esempio, per la produttività personale, quello che potresti fare utilizzando questo tipo di metodologia è:
- Stilare un elenco completo di tutte le cose da fare;
- Individuare tra le varie attività, quella che ha la priorità assoluta.
Come darsi delle priorità?
Darsi delle priorità è il primo passo per organizzare al meglio la propria giornata, occorre prima di tutto scegliere le cose che producono maggior valore oppure maggiore apprendimento, e che ci fanno imparare di più.
Selezioniamo un piccolo blocco di queste cose e fissiamo un tempo entro il quale vogliamo realizzarle. Può essere una settimana o anche una sola giornata, ma è importante che alla fine di questo tempo verifichiamo sempre se siamo effettivamente riusciti a realizzare queste cose o meno.
Non è importante se ci siamo riusciti o no, ma è importante fermarsi e guardare la realtà.
Questo, a sua volta, costituisce un’ulteriore fase di apprendimento e ci aiuterà, nella fase successiva, a migliorare a andare avanti.