In questo articolo, ti proponiamo quattro esercizi per allenarti a programmare in javascript molto semplici, con relativa soluzione, inerenti all’articolo Mini-guida per imparare le basi della programmazione con Javascript.
Esercizio 1: condizioni con ausilio di operatori logici
Maggiore e minore
Scrivi un programma che dati quattro numeri, restituisca in output il maggiore e il minore.
Esempio:
Input: a = 3, b = -1, c = 4, d = -2
Output: maggiore = 4, minore = 2
Esercizio 2: stringhe e numeri
Quanti anni ha?
Scrivi un programma che dato l’anno corrente e un anno di nascita determini:
- l’età della persona
- quanti anni sono necessari per raggiungere i 100
Esempio:
Input: anno corrente = 2021, anno di nascita = 1996
Output: età = 25, anni mancanti = 75
Esercizio 3: Ciclo for
Progetta un algoritmo in Javascript che stampi tutte le coppie di numeri naturali la cui somma è un numero intero a scelta.
Esempio
Input: numero 7
Output:
- 0-7
- 1-6
- 2-5
- 3-4
- 4-3
- 5-2
- 6-1
- 7-0
Esercizio 4: metodo e proprietà
Il conta cifre
Scrivi un programma che dato un numero conti da quante cifre è formato.
Esempio
Input: numero: 245
Output: numero cifre: 3
Esercizi svolti: soluzioni agli esercizi di Javascript
Qui di seguito abbiamo proposto una soluzione agli esercizi; considera che, per ogni esercizio, non c’è una sola soluzione possibile, per cui non preoccuparti se la tua soluzione differisce da quella proposta. La cosa più importante è che l’output sia corretto, che il codice sia robusto (controlla che cambiando gli input il risultato sia sempre corretto!) e che sia chiaro e leggibile.
Soluzione 1° esercizio:
let a = 3;
let b = -1;
let c = 4;
let d = -2;
// soluzione con utilizzo delle condizioni
if(a >= b && a >= c && a >= d) {
console.log("Maggiore = " + a);
} else if (b >= a && b >= c && b >= d) {
console.log("Maggiore = " + b);
} else if (c >= a && c >= b && c >= d) {
console.log("Maggiore = " + c);
} else {
console.log("Maggiore = " + d);
}
if(a <= b && a <= c && a <= d) {
console.log("Minore = " + a);
} else if (b <= a && b <= c && b <= d) {
console.log("Minore = " + b);
} else if (c <= a && c <= b && c <= d) {
console.log("Minore = " + d);
} else {
console.log("Minore = " + d);
}
// soluzione con array e metodi
// per comodità inserisco i singoli numeri all'interno di un array
let numbers = [3, -1, 4, -2];
// soluzione che utilizza i metodi Math.max e Math.min
console.log("Maggiore = " + Math.max(...numbers));
console.log("Minore = " + Math.min(...numbers));
Soluzione 2° esercizio:
let currentYear = new Date().getFullYear();
let yearOfBirth = 1996;
let age = currentYear - yearOfBirth;
console.log("età = " + age);
missingYears = 100 - age;
console.log("anni mancanti = " + missingYears);
Soluzione 3° esercizio:
let sum = 30;
let decSum = sum;
for (let i = 0; i <= sum; i++) {
console.log(decSum, i);
decSum--;
}
Soluzione 4° esercizio:
let numero = 245;
let numberToString = numero.ToString();
console.log(numberToString.length);
Se ti è piaciuto esercitarti con questi esercizi base prova ad approfondire questo linguaggio di programmazione con la nostra guida Javascript in italiano.