Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile
Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile

Blog

Esercizi di base in Javascript

In questo articolo, ti proponiamo quattro esercizi per allenarti a programmare in javascript molto semplici, con relativa soluzione, inerenti all’articolo Mini-guida per imparare le basi della programmazione con Javascript.

Esercizio 1: condizioni con ausilio di operatori logici

Maggiore e minore

Scrivi un programma che dati quattro numeri, restituisca in output il maggiore e il minore. 

Esempio:

Input: a = 3, b = -1, c = 4, d = -2
Output: maggiore = 4, minore = 2

Esercizio 2: stringhe e numeri

Quanti anni ha?

Scrivi un programma che dato l’anno corrente e un anno di nascita determini:

  • l’età della persona
  • quanti anni sono necessari per raggiungere i 100
Esempio:

Input: anno corrente = 2021, anno di nascita = 1996
Output: età = 25, anni mancanti = 75

Esercizio 3: Ciclo for

Progetta un algoritmo in Javascript che stampi tutte le coppie di numeri naturali la cui somma è un numero intero a scelta.

Esempio

Input: numero 7
Output: 
- 0-7
- 1-6
- 2-5
- 3-4
- 4-3
- 5-2
- 6-1
- 7-0

Esercizio 4: metodo e proprietà

Il conta cifre

Scrivi un programma che dato un numero conti da quante cifre è formato.

Esempio

Input: numero: 245
Output: numero cifre: 3

Esercizi svolti: soluzioni agli esercizi di Javascript

Qui di seguito abbiamo proposto una soluzione agli esercizi; considera che, per ogni esercizio, non c’è una sola soluzione possibile, per cui non preoccuparti se la tua soluzione differisce da quella proposta. La cosa più importante è che l’output sia corretto, che il codice sia robusto (controlla che cambiando gli input il risultato sia sempre corretto!) e che sia chiaro e leggibile

Soluzione 1° esercizio:

let a = 3;
let b = -1;
let c = 4;
let d = -2;
// soluzione con utilizzo delle condizioni
if(a >= b && a >= c && a >= d) {
  console.log("Maggiore = " + a);
} else if (b >= a && b >= c && b >= d) {
  console.log("Maggiore = " + b);
} else if (c >= a && c >= b && c >= d) {
  console.log("Maggiore = " + c);
} else {
  console.log("Maggiore = " + d);
}
if(a <= b && a <= c && a <= d) {
  console.log("Minore = " + a);
} else if (b <= a && b <= c && b <= d) {
  console.log("Minore = " + b);
} else if (c <= a && c <= b && c <= d) {
  console.log("Minore = " + d);
} else {
  console.log("Minore = " + d);
}
// soluzione con array e metodi
// per comodità inserisco i singoli numeri all'interno di un array
let numbers = [3, -1, 4, -2];
// soluzione che utilizza i metodi Math.max e Math.min
console.log("Maggiore = " + Math.max(...numbers));
console.log("Minore = " + Math.min(...numbers));

Soluzione 2° esercizio:

let currentYear = new Date().getFullYear();
let yearOfBirth = 1996;
let age = currentYear - yearOfBirth;
console.log("età = " + age);
missingYears = 100 - age;
console.log("anni mancanti = " + missingYears);

Soluzione 3° esercizio:

let sum = 30;
let decSum = sum;
for (let i = 0; i <= sum; i++) {
  console.log(decSum, i);
  decSum--;
}

Soluzione 4° esercizio:

let numero = 245;
let numberToString = numero.ToString();
console.log(numberToString.length);

Se ti è piaciuto esercitarti con questi esercizi base prova ad approfondire questo linguaggio di programmazione con la nostra guida Javascript in italiano.

Articoli correlati

Scopri i nostri corsi online certificati

Richiedi informazioni senza impegno

Seguici su Facebook

Ti interessa approfondire questi argomenti?

Abbiamo il corso che fa per te!

Scopri i nostri corsi online certificati

Richiedi informazioni senza impegno

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 115 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 115 – TAN fisso 9,55% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2841.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

*In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 210 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 4500 in 24 rate da € 210,03 – TAN fisso 9,68% TAEG 11,97% – importo totale del credito € 5146,55.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.