Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile
Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile

Blog

programmatore che programma in javascript

5 motivi per cui iniziare a programmare con Javascript

Javascript è un linguaggio di programmazione interpretato (o di scripting), object ed event-oriented, dunque estremamente versatile che, proprio in virtù di questa sua peculiarità, sta prendendo sempre più piede nel mondo dello sviluppo web.

Ma perchè un programmatore dovrebbe imparare a programmare in Javascript?

Abbiamo stilato una lista di 5 motivazioni più che valide per approcciarti alla programmazione Javascript:

1) È l’unico linguaggio di programmazione che può essere utilizzato lato client, ovvero eseguito direttamente sul browser; al contrario degli altri linguaggi di programmazione, viene processato semplicemente in locale sul computer dell’utente che naviga;

2) È un linguaggio dalla sintassi molto semplice, il che lo rende particolarmente adatto anche ai neofiti. E non è tutto! Superato questo primo scoglio, ti sarà più semplice apprendere anche linguaggi di programmazione più articolati;

3) La sua applicazione è declinabile in diverse modalità: ti permette di creare siti web, app, giochi e programmi (basti pensare alla famosa piattaforma “Discord” come anche a “Whatsapp Web”, “Twitch” e tanti altri!!);

4) È un linguaggio di programmazione performante e dalle innumerevoli possibilità, sia che tu voglia intraprendere un percorso come frontendista, che lato backend: se in quest'ultimo caso ti consente di sviluppare le funzionalità del sito web, per quanto riguarda il primo ti permetterà di sprigionare al meglio la tua creatività, per creare animazioni e altre features dinamiche e per interagire con il fruitore, catturando la sua azione come input e rispondendo ad essa con una reazione delineata precedentemente nel codice;

5) È uno dei linguaggi di programmazione più richiesti del momento: nel mercato del lavoro avere padronanza di questo linguaggio costituisce un'ottima skill, che non passa certamente inosservata agli occhi dei recruiter e offre una prospettiva salariale notevolmente alta.

E tu, cosa stai aspettando? Inizia a frequentare il tuo corso javascript online!

Articoli correlati

Scopri i nostri corsi online certificati

Richiedi informazioni senza impegno

Seguici su Facebook

Ti interessa approfondire questi argomenti?

Abbiamo il corso che fa per te!

Scopri i nostri corsi online certificati

Richiedi informazioni senza impegno

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 115 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 115 – TAN fisso 9,55% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2841.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

*In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 210 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 4500 in 24 rate da € 210,03 – TAN fisso 9,68% TAEG 11,97% – importo totale del credito € 5146,55.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.