Per diventare uno sviluppatore web nel 2022 è importante sapere quali sono i linguaggi di programmazione più usati e alla base di tutti i portali e le applicazioni web richiesti dal mercato. I linguaggi di programmazione sono il mezzo ideale per iniziare la carriera da web developer. Ci basta avere un PC e un IDE, ovvero un ambiente di lavoro che supporta uno specifico linguaggio di programmazione in modo tale da poter eseguire il codice che scriviamo e testarlo in prima persona. Quali sono i linguaggi di programmazioni più in voga nel 2022?
Il mercato elegge questi, alcuni molto noti, come i linguaggi più richiesti nel 2022.
Il linguaggio di programmazione Python
Il linguaggio Python è, attualmente, il linguaggio di programmazione più richiesto nel mondo del lavoro. La crescita degli ultimi anni è dovuta alla semplicità del linguaggio contrapposta all’elevata potenza che offre. A cosa serve Python? È fondamentale per l'intelligenza artificiale, l'apprendimento automatico e l’analisi dei dati.
Tutto questo fa sì che sia amato tanto dalle aziende quanto dagli sviluppatori. Diventare uno sviluppatore Python apre le porte a tante opportunità lavorative in diversi contesti. Anche quello del web development con Django (un framework). A questo proposito, è importante evidenziare che Python è il migliore linguaggio di programmazione per tutti coloro che vogliono lavorare nel campo dei Big Data, dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico. L’elevata quantità di librerie messe a disposizione degli sviluppatori lo rende uno dei linguaggi più duttili del nuovo millennio.
Il linguaggio C#
Il linguaggio C# mischia le caratteristiche del linguaggio Python e del linguaggio Java (presente in questa classifica) ed è un linguaggio object-oriented. Cavallo di battaglia di Microsoft ed eseguibile su Visual Studio, viene spesso utilizzato per la creazione di app desktop o servizi web. Non da sottovalutare il suo utilizzo nello sviluppo di videogiochi. Il rinomato motore grafico Unity utilizza proprio C#.
Il linguaggio PHP
PHP è un linguaggio di programmazione lato server impiegato in
gran parte dei siti web presenti in rete. Perfetto per la gestione dei siti anche integrato con HTML. Molto semplice da imparare e molto supportato, proprio come Python. Non risulta la prima scelta rispetto al linguaggio JavaScript o Python ma gode di un ottimo supporto da
parte dei framework esistenti che lo integrano. Inoltre, lato backend è basilare e propedeutico all’apprendimento di altri linguaggi! Se vuoi farti un’idea un po’ più approfondita di come imparare PHP, abbiamo creato per te una guida a php in italiano: non perdertela!
Il linguaggio JavaScript è un linguaggio di programmazione lato client, compagno fidato di HTML. Lato client indica che viene eseguito direttamente nel browser web e non lato server. Viene impiegato per la creazione di effetti dinamici interattivi in app e siti web. Molto simile a Java o C++ a livello di sintassi. Quasi tutti i siti web in rete fanno fede a JavaScript che permette di realizzare qualsiasi genere di web app, per esempio, se volete, persino Snake in JS! A differenza di altri linguaggi impiegati nel realizzare software in grado di funzionare da soli, è utilizzato come linguaggio di scripting all'interno di un programma ospite. Diventa fondamentale per la codifica dell’interfaccia utente e della User Experience. Permette di personalizzare la propria web app nei modi più disparati e ottimali.
Il linguaggio Java
Il linguaggio Java è uno dei linguaggi più supportati e richiesti di sempre.
Nonostante, ad oggi, Python l’abbia scalzato dalle prime posizioni, è ancora molto richiesto dalle aziende. Basti pensare che è necessario conoscerlo per sviluppare app in ambiente Android oltre ad essere utile in ambito IoT.
A voler essere onesti, Java è un linguaggio un po’ più complesso da imparare, ma una volta fatto darà grandi soddisfazioni. Anche lui, con il framework SpringBoot, può essere impiegato per il web development. La sua complessità applicativa lo rende uno dei linguaggi di programmazione più retribuiti.
Il linguaggio C++
C++ “fratello minore” di C, padre dei linguaggi di programmazione orientati ad oggetti. Sviluppato nel 1983 dall'informatico danese Bjarne Stroustrup, viene impiegato in particolare nelle applicazioni che necessitano un'elaborazione grafica ad alte prestazioni e simulazioni fisiche in tempo reale: ecco perché è onnipresente nello sviluppo di giochi, app di calcolo avanzato, browser Internet e simulatori di volo. Unreal Engine, il motore grafico di Epic Games si affida a C++, ed è tutto dire. Facile da apprendere e richiesto da tantissime aziende. Inoltre, è impiegato nella scrittura dei database MySQL e Postgres.
Il linguaggio di programmazione Swift
Swift iOs è un linguaggio di programmazione che si sta lentamente facendo un dignitosissimo spazio nella scena, nonostante sia ancora lontano dai colossi già citati. Presentato da Apple nel 2014, è il linguaggio di programmazione per tutti i dispositivi a sistema operativo OS e iOS e per Linux, con il quale la casa di Cupertino intende semplificare la scrittura del codice. Ovvio che il mercato a cui è indiretto è più di nicchia, in quanto uno sviluppatore Swift si specializza a scrivere codice per software che gireranno su iPhone, iPad, Apple Watch e Mac.
Questa era la nostra classifica inerente al 2022…ma adesso sta a te scegliere quello che più ti si addice a seconda delle tue esigenze economiche e di apprendimento! Pronto a partire?