Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile
Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile

Blog

I 5 migliori siti per trovare template in Bootstrap

Bootstrap è un framework per sviluppatori web gratuito e open source. Risulta uno strumento utile per facilitare il processo di sviluppo di un’applicazione web, responsiva su desktop e mobile.

Permette di ridurre non solo il tempo di progettazione e realizzazione del sito, ma fornisce anche funzionalità comode sotto l’aspetto front-end. Consiste in script già compilati, basati sul linguaggio HTML, linguaggio CSS e linguaggio JavaScript.

Bootstrap framework fa in modo che tutti gli elementi dell’interfaccia di un sito web funzionino su tutte le dimensioni dello schermo. Installarlo apre le porte anche all’utilizzo di pacchetti in costante aggiornamento per migliorare le funzionalità del framework. 

Ad esempio, installare npm e Bower permettono di migliorare la gestione delle dipendenze lato server e la possibilità di utilizzarlo su un progetto PHP.

Non solo è gratuito e facile da usare, ma ci permette di lavorare su un sistema già esistente, in cui sta a noi gestire gli elementi multimediali da far visualizzare sul sito web.

La sua popolarità e duttilità ha permesso a centinaia di migliaia di utenti di creare Bootstrap templates gratuiti, scaricabili ed editabili a proprio piacimento, a seconda delle proprie esigenze.

I template che andiamo a ricercare ed eventualmente utilizzare possono ricoprire diverse categorie. Se abbiamo bisogno di progettare la schermata di un admin per un sito web, lo stesso sito ufficiale ci mette a disposizione dei Bootstrap admin template.

I temi presenti in rete sono tanti e uno sviluppatore, anche alle prime armi, può trovarsi spaesato su quale template scegliere. Per questo abbiamo deciso di stilare una sorta di classifica dei migliori 5 siti per trovare template in Bootstrap.

  1. Bootstrap Themes – citato nel paragrafo precedente, si tratta del sito ufficiale di Bootstrap. Il quale, visto il costante aggiornamento mette a disposizione una larga scala di template utili a seconda delle necessità dello sviluppatore web. Divisi anche in categorie (Bootstrap admin template, E-commerce, eccetera) risultano una fonte di vitale importanza per dare forma al proprio sito web.
  2. Free Frontendil sito web in questione non è utile solo per la ricerca di template Bootstrap, ma fornisce anche un sacco di spunti, script e scelte estetiche per la propria applicazione web senza essere vincolati a Bootstrap. In particolare, fornisce un’ampia scelta di bootstrap form template, molto pratici lato front end se si cerca qualche soluzione originale per personalizzare il proprio tema nei campi d’inserimento (registrazione, login e quant’altro).
  3. BootstrapMade – il pezzo forte di questo sito è la categorizzazione dei template. La suddivisione, piuttosto specifica, permette di individuare il template che meglio si addice alle proprie esigenze, anche nel caso in cui si sta cercando un qualcosa di più specifico, come ad esempio un Bootstrap navbar template.
  4. Start Bootstrap – la fonte di temi e templates bootstrap per eccellenza. Start Bootstrap è la risorsa di cui tutti gli sviluppatori web hanno bisogno. Anche qui una categoria a parte per i template dei form, ma anche per i temi nello specifico. Tanta scelta anche per gli sviluppatori Angular e HTML puro.
  5. ThemeWagon – il sito in questione fornisce una copertura più ampia sui temi e effetti grafici offerti. Si distingue per inserire al suo interno la categoria “Bootstrap 5”. Anche questo, come gli altri, inserisce temi premium a pagamento, ma incuriosisce la scelta di inserire Bootstrap templates molto dettagliati, a seconda della categoria del sito che si vuole creare e non in base alle esigenze stilistiche e strutturali del sito. Indicato per chi cerca di realizzare un sito con un target ben delineato e ha bisogno di un template affascinante da utilizzare. Un esempio può essere la presenza di template dedicati esclusivamente alla realizzazione di un sito web basato sul giardinaggio o sulle criptovalute.

La scelta per gli sviluppatori Bootstrap è davvero ampia. Un framework così potente e facilmente accessibile a tutti diventa di dominio pubblico anche in questi aspetti dove si può usufruire del lavoro messo a disposizione da altri utenti e sviluppatori per migliorare il framework e rendere l’esperienza più godibile e “customizzabile” al 100%. 

Il fascino del web development è anche questo. Non porsi limiti e avere la possibilità di variare a seconda delle tecnologie messe a disposizione al giorno d’oggi per portare a termine un prodotto funzionale tecnicamente e accattivante esteticamente.

Articoli correlati

Scopri i nostri corsi online certificati

Richiedi informazioni senza impegno

Seguici su Facebook

Ti interessa approfondire questi argomenti?

Abbiamo il corso che fa per te!

Scopri i nostri corsi online certificati

Richiedi informazioni senza impegno

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 115 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 115 – TAN fisso 9,55% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2841.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

*In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 210 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 4500 in 24 rate da € 210,03 – TAN fisso 9,68% TAEG 11,97% – importo totale del credito € 5146,55.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.