Python resta uno dei linguaggi di programmazione più usati al mondo. Ad oggi programmare con Python è uno dei requisiti più richiesti dalle aziende di sviluppo software. Capire come padroneggiare uno dei linguaggi di programmazione più usati del nuovo millennio è fondamentale per considerarsi un programmatore e sviluppatore all-around.
A cosa serve Python?
Banalmente potremmo dire “a tutto”. La sua versatilità lo rende utile in tanti campi di applicazione, quali analisi dei dati, machine learning, data visualization, sviluppo web, sviluppo di videogiochi, intelligenza artificiale e la lista può continuare per molto.
Per questo imparare Python potrebbe farti diventare uno sviluppatore a 360 gradi, lanciandoti in contesti che ad oggi sono molto gettonati nel mondo dell’informatica e dello sviluppo software.
Per programmare in Python è importante andare per gradi. Prima di tutto è cruciale capire perché si vuole imparare proprio Python e, visti i tempi che corrono, sarebbe una scelta saggia quanto remunerativa per il futuro. Dopodiché focalizzarsi sui tutorial presenti in rete è un buon passo, poco alla volta, partendo dalle basi, padroneggiarle e gradualmente assimilare i concetti più complessi di questo linguaggio.
Avere sempre la documentazione a portata di mano è fondamentale, specialmente nei primi mesi di studio. Python è un linguaggio ricco di parole chiave e metodi fondamentali per un codice Python ben strutturato.
Un altro punto di forza di Python sono le librerie, che, a seconda del compito che dobbiamo svolgere, ci vengono in aiuto. La quantità di librerie in Python è ingente, ma riescono a semplificare il lavoro da svolgere anche per i compiti più complessi. Essendo Python un linguaggio open-source, chiunque può costantemente collaborare per migliorare package e libreria utili in qualsiasi campo applicativo.
Ma come diventare sviluppatore Python?
Proviamo a spiegartelo in 10 step.
Come diventare programmatore Python
Se vuoi diventare programmatore Python è fondamentale procedere a step; vediamoli insieme!
- Impara i Fondamenti della Programmazione
Inizia imparando i concetti di base della programmazione, come variabili, operatori, cicli e strutture condizionali. Anche se stai mirando a diventare un programmatore Python, questi principi sono universali. - Installa Python
Scarica e installa Python sul tuo computer. Puoi scaricare l’ultima versione di Python dal sito ufficiale (https://www.python.org/downloads/) e assicurati di configurare correttamente il tuo ambiente di sviluppo. - Studia la sintassi di base di Python
Studia la sintassi di base di Python, inclusi tipi di dati come stringhe, liste, tuple e dizionari. Impara a dichiarare variabili, eseguire operazioni matematiche e manipolare stringhe. - Procedi studiando funzioni e Moduli
Comprendi come definire e utilizzare funzioni in Python. Impara a organizzare il tuo codice in moduli riutilizzabili e a importarli nei tuoi programmi. - Approfondisci l’OOP
Approfondisci la programmazione orientata agli oggetti (OOP). Studia come creare classi e oggetti, gestire l’ereditarietà e utilizzare metodi e attributi. - Impara la gestione delle Eccezioni
Impara a gestire errori e eccezioni nel tuo codice Python. Questa è una parte fondamentale della scrittura di programmi robusti. - Prendi familiarità con gli strumenti di Sviluppo
Familiarizza con gli strumenti di sviluppo, come IDE (Ambiente di Sviluppo Integrato) o editor di testo avanzati, per scrivere e testare il tuo codice Python in modo efficiente. - Realizza progetti Personali
Inizia a lavorare su progetti personali. Scegli progetti che ti interessano e che ti sfidano a implementare ciò che hai imparato. Questi progetti ti serviranno come portafoglio e dimostrazione delle tue capacità. - Specializzati!
Seleziona un’area di specializzazione in Python, come lo sviluppo web, la data science, l’intelligenza artificiale o l’automazione. Studia approfonditamente gli strumenti e i framework correlati a quella specializzazione. - Cerca Opportunità di Lavoro
Una volta che hai acquisito competenza in Python e hai un portafoglio di progetti, inizia a cercare opportunità di lavoro come programmatore Python. Invia candidature a posizioni junior o entry-level e partecipa a colloqui.
Ricorda che il percorso per diventare un programmatore Python richiede tempo, pratica e dedizione. Continua ad apprendere, a lavorare su progetti e a cercare opportunità di lavoro per costruire la tua carriera come programmatore Python.
Si tratta di un linguaggio che lascia libertà d’azione e imparare a programmare in Python è divertente quanto appagante. Nei primi step di questo roadmap non trascurare le basi del linguaggio, specialmente se sei un novizio della programmazione.
Avere basi solide permette di affrontare con più facilità quelli che saranno i progetti e i task più grossi che il nostro lavoro da sviluppatore in Python ci metterà davanti: per aiutarti in questo, abbiamo preparato per te una fantastica guida Python in italiano, corri a leggerla!