Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile
Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile

Blog

Le migliori alternative a Laravel Nova

Il framework Laravel per sviluppatori PHP è ormai uno strumento potente e affermato nel mondo dello sviluppo web. Il framework basato su MVC nato nel 2011, viene utilizzato in tantissimi contesti applicativi, ritagliandosi un ruolo chiave nell’ambito del web development. Per diventare sviluppatore Laravel è necessario conoscere il linguaggio PHP. Alla lista motivi dei motivi sul perché imparare PHP, si aggiunge sicuramente questa. Unire questi due strumenti comunicanti ti renderebbe uno sviluppatore web appetibile alle grandi aziende, poiché PHP non è solo Laravel, e viceversa.

Inoltre, Laravel, apre le porte all’utilizzo di package e strumenti esterni, compatibili con il framework stesso. Uno dei più famosi è Laravel Nova, uno strumento per costruire un pannello di amministrazione che offre le funzionalità CRUD (create, read, update, delete) e BREAD (browse, read, edit, add, delete). 

Laravel Nova è stato sviluppato dai creatori di Laravel e raffigura uno dei migliori Admin Panel Creator esistenti.  Molto flessibile e produttivo per gli sviluppatori web, lavora in simbiosi perfetta con Laravel anche nella gestione delle relazioni (lato database e server).

Le risorse per rendere “vita facile” agli sviluppatori php Laravel sono tante. Vediamo alcune alternative estremamente valide a Laravel Nova:

  1. Voyager – The Missing Laravel Admin: questo strumento, nato intorno al 2017 ha un ampio bacino di utenza. Voyager si distingue per un’interfaccia raffinata e professionale, con una struttura del front-end molto comprensiva. L’Admin Panel è molto completo, con gestione dei media, modifica (non da riga di comando) delle tabelle nel database, come se stessimo utilizzando phpMyAdmin. Una soluzione molto raffinata e user-friendly per lo sviluppatore Laravel che vuole tutto a portata di mano.
  2. LaraAdmin: Oltre all’ausilio del pannello di Admin totalmente personalizzabile, sarà possibile creare visivamente moduli che rappresentano i CRUD. LaraAdmin è un package completo che offre anche un pannello CRM (Customer Relationship Manager) che permette di gestire in diversi modi i profili di clienti registrati ed individuare profili di clienti potenziali. Questo dipende dall’applicazione web che si vuole andare a realizzare. Concreto sotto l’aspetto della gestione delle migration Laravel, molto minimal lato front-end, ma un po’ macchinoso nell’apprendimento del costruttore di Admin Panel.
  3. Filament: si tratta di uno dei package più sponsorizzati in Europa e oltreoceano. Filament ha come punto di forza l’elevata personalizzazione di tutte le componenti front-end e di gestione dei dati da ottenere/visualizzare. Davvero facile da usare e permette di tenere sotto controllo qualsiasi movimento o interazione di ogni tipo che viene eseguita sulla propria web app. Open source come gli altri e supportato da una community davvero ampia. Può tranquillamente spodestare Laravel Nova grazie alla quantità di tools e set di tecnologie utili per uno sviluppatore Laravel per manutenzione e costruzione di siti web. (Admin Panel, Form Builder, gestione delle tabelle…)
  4. AppzCode – CRUD generator and Admin Panel: un’alternativa meno user-friendly rispetto alle precedenti, in quanto si tratta di Non-Visual Admin Panel Builders, in sostanza, lato front-end è un package molto scarno per gli standard di gestione di Laravel. Fornisce due strumenti importanti, il generatore di CRUD autonomo (personalizzabile) e un package per costruire il Laravel Admin Panel. Dopo l'installazione, si ottiene una vista predefinita a tema bootstrap di Laravel e si possono aggiungere manualmente i CRUD uno per uno, utilizzando i comandi php artisan con il prefisso crud:[command].

Laravel, ad oggi, conta una miriade di soluzioni e strumenti differenti che semplificano e automatizzano i compiti da svolgere. Laravel Nova rappresenta uno dei package più “vecchi”, in quanto creato dagli sviluppatori di Laravel stessi. Individuare librerie, pacchetti e moduli che supportano Laravel e gli sviluppatori PHP diventa davvero complesso, poiché diventa difficile individuare i prodotti migliori da poter sfruttare per creare un sito web ottimale. Bisogna stare attenti perché, spesso, molti servizi di questo tipo vengono venduti a pagamento, quando in realtà rovistando sul web, sui blog (ad esempio Reddit) o anche confrontandosi con altri programmatori, si trovano soluzioni open source ben più performanti e valide. E tu conoscevi già queste alternative a Laravel Nova?

Articoli correlati

Scopri i nostri corsi online certificati

Richiedi informazioni senza impegno

Seguici su Facebook

Ti interessa approfondire questi argomenti?

Abbiamo il corso che fa per te!

Scopri i nostri corsi online certificati

Richiedi informazioni senza impegno

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 115 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 115 – TAN fisso 9,55% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2841.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

*In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 210 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 4500 in 24 rate da € 210,03 – TAN fisso 9,68% TAEG 11,97% – importo totale del credito € 5146,55.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.