Se sei alle prime armi con questo framework PHP o se stai cercando un modo rapido per sviluppare e testare applicazioni web, utilizzare Laravel su un editor online potrebbe essere utile per una serie di motivi; vediamone alcuni:
- Accessibilità da qualsiasi luogo: Gli editor online sono accessibili da qualsiasi dispositivo con una connessione Internet. Questo significa che puoi lavorare su progetti Laravel da qualsiasi luogo, senza dover configurare l’ambiente di sviluppo su ogni computer che utilizzi.
- Niente configurazioni complesse: Configurare un ambiente di sviluppo locale per Laravel può richiedere tempo e competenze tecniche. Gli editor online eliminano questa complicazione, consentendoti di iniziare immediatamente a scrivere codice Laravel senza preoccuparti dell’installazione e della configurazione del server web, del database e di altre componenti.
- Ambiente di test in tempo reale: Gli editor online ti consentono di vedere i risultati del tuo codice Laravel in tempo reale. Puoi scrivere codice PHP, definire rotte, creare viste e vedere come il tuo sito web reagisce senza dover ricaricare manualmente la pagina o configurare un server web locale.
- Apprendimento e condivisione: Se sei nuovo a Laravel, un editor online può essere un ottimo strumento per imparare il framework. Puoi accedere a esempi di codice Laravel, esperimenti e progetti condivisi dalla community, prendendo ispirazione e apprendendo dalle pratiche migliori direttamente nell’editor online.
- Collaborazione semplificata: Se stai lavorando con altri sviluppatori su un progetto Laravel, un editor online può semplificare la collaborazione. Puoi condividere facilmente il tuo lavoro con i membri del team o con i clienti, consentendo loro di visualizzare e testare l’applicazione senza dover installare nulla localmente.
- Risparmio di risorse: Gli editor online eseguono il codice su server remoti, quindi non sfruttano le risorse del tuo computer. Questo può essere utile se stai lavorando su una macchina con risorse limitate o se vuoi evitare di sovraccaricare il tuo sistema con un ambiente di sviluppo completo.
- Versionamento dei progetti: Molti editor online consentono di salvare i tuoi progetti in modo versionato, il che significa che puoi tenere traccia delle modifiche nel tempo. Questo è utile se desideri ripristinare una versione precedente del tuo codice o condividere diverse iterazioni del tuo lavoro.
In sintesi, utilizzare un editor online per sviluppare con Laravel può semplificare il processo di sviluppo, risparmiare tempo ed eliminare la necessità di configurazioni complesse. Tuttavia, è importante notare che per progetti complessi o altamente personalizzati, dovresti comunque configurare un ambiente di sviluppo locale per Laravel.
Ti avevamo già parlato di PHPSandbox – l’editor online che ti suggeriamo per testare Laravel – nella nostra guida PHP in italiano; per capire come utilizzarlo ti basterà seguire la nostra mini-guida PHPSandbox: editor online PHP. Attenzione, però!
Al momento della creazione del progetto dovrai selezionare come template “Laravel 10”
Pronto ad iniziare?