Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile
Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile

Blog

5 siti di immagini di stock gratuiti per il tuo sito web

Un buon sito web, oltre a funzionare correttamente, deve avere un aspetto piacevole e accattivante. Le immagini hanno un ruolo fondamentale non soltanto per attirare l’attenzione dei visitatori del sito, ma anche per comunicare efficacemente un messaggio.Oltre a imparare come inserire immagini in html, chi lavora nella programmazione front end e chi aspira a diventare un front end web developer deve, quindi, sapere dove trovare foto e illustrazioni di qualità. In questo articolo ti consiglieremo cinque siti validi per trovare immagini stock gratuite da utilizzare quando vuoi creare un sito web.

 

Perché le immagini sono importanti

Sul web l’elemento visivo è sempre più necessario per catturare e mantenere l’attenzione degli utenti in mezzo all’enorme quantità di contenuti disponibili. Per questo, nel 2023 è ormai impensabile avere un sito web senza foto ed elementi grafici. Dall’header al logo del business, dalle fotografie che corredano gli articoli del blog a quelle del team aziendale, ogni pagina ne contiene almeno un paio. Il loro ruolo non è puramente decorativo: in un sito ben realizzato le immagini contribuiscono a raccontare una storia, rafforzare il brand e comunicare ai visitatori un messaggio ben chiaro. Nel front end development il significato di immagini di buona qualità è, quindi, centrale. Foto sfocate o con risoluzione troppo bassa sono da evitare anche nei progetti creati per il proprio portfolio. Un frontend developer non può, inoltre, trascurare la velocità di caricamento delle pagine e deve, quindi, tenere in considerazione le dimensioni dei file. Allo stesso tempo, per evitare reclami e problemi legali è necessario scegliere immagini distribuite con licenza gratuita.

 

Differenza tra immagini gratuite e royalty-free

Prima di scegliere un’immagine da usare per il proprio progetto bisogna assicurarsi che non sia coperta da copyright. Una tipologia comune di immagini utilizzate sul web è quella con licenza royalty-free: dopo aver ottenuto la licenza una volta si può usare il file senza doverla rinnovare in seguito. È bene però fare attenzione, perché il nome può ingannare. Le immagini royalty-free non sempre sono gratuite: su diverse piattaforme questa licenza deve, infatti, essere acquistata. Pur trattandosi spesso di pochi euro, per un front end developer o un web designer la cosa fa una notevole differenza in termini di budget. Non è detto, inoltre, che un’immagine royalty-free si possa liberamente modificare o utilizzare a scopo commerciale. Bisogna quindi leggere con attenzione i termini di utilizzo per assicurarsi che la licenza di un’immagine ne consenta la riproduzione, la modifica e l’uso a scopo commerciale, oltre a essere effettivamente gratuita.

 

5 siti gratuiti per immagini stock

Durante un corso da web designer oppure un corso da front end developer, i siti di immagini stock gratuite sono uno strumento di cui si fa ampio uso. Non basta, infatti, imparare a utilizzare il tag immagine html o padroneggiare il linguaggio css: è altrettanto importante aggiungere al proprio arsenale le risorse necessarie per realizzare un sito web completo. Le piattaforme di contenuti visivi gratuiti permettono di trovare una grande quantità di immagini di buona qualità da utilizzare liberamente, senza preoccuparsi del budget. Su questi siti, fotografi e illustratori condividono spesso le proprie opere nella speranza di ottenere visibilità e affermarsi nel proprio campo. Eccone cinque da sfogliare per trovare le immagini perfette per il prossimo progetto.

 

1. Unsplash

Su Unsplash è possibile trovare oltre un milione di immagini ad alta risoluzione da scaricare e utilizzare gratuitamente. L’ampio catalogo è suddiviso in categorie facili da sfogliare, e le immagini sono selezionate con cura dallo staff del sito per garantirne la qualità. Su questa piattaforma è possibile trovare tra le altre cose ottime fotografie da utilizzare come sfondo per un progetto di sviluppo front end. La licenza è valida sia per uso a scopo commerciale che non commerciale, e non è necessario alcun permesso aggiuntivo da parte degli artisti o della piattaforma. Gli scatti sono forniti da fotografi che non ricevono alcun compenso, per questo l’attribuzione, sebbene non obbligatoria, è buona pratica. 

 

2. Pexels

Su Pexels sono disponibili sia foto che video, anche in questo caso scaricabili gratuitamente per utilizzarli così come sono oppure dopo averli modificati. Molte delle immagini di Pexels sono adatte per chi cerca scatti che diano un’impressione di autenticità, come ritratti o foto di oggetti di uso comune. Possono, ad esempio, essere ideali per uno sviluppatore front end che stia realizzando un’applicazione web simile a Instagram per il suo portfolio.

 

3. Pixabay

Oltre a un’ampia collezione di fotografie, con una vasta scelta di scatti a tema flora e fauna, Pixabay offre gratuitamente oltre 100.000 immagini vettoriali. È, quindi, una buona piattaforma da esplorare per chi ha bisogno di vettori per un progetto di web design. Anche in questo caso, la licenza permette di utilizzarle gratis, con o senza modifiche. 

 

4. StockSnap.io

Simile per funzionamento e condizioni di utilizzo alle piattaforme viste finora, StockSnap.io ospita una collezione di foto piuttosto generiche, che un front end developer può usare per esempio come segnaposto su un sito in costruzione. 

 

5. CC Search

CC Search non è propriamente un sito di immagini stock, è piuttosto simile a un motore di ricerca che permette di trovare foto condivise con licenza Creative Commons. Molti degli scatti sono quindi più amatoriali, ed è bene controllare prima di utilizzarle che siano effettivamente gratuite. La funzione più utile è la ricerca tra immagini Wikimedia Commons, che si possono utilizzare con attribuzione all’autore.

Adesso hai tutti gli strumenti utili per creare il tuo prossimo sito web con delle immagini di qualità che incantino chiunque lo visiterà: cosa aspetti?

Articoli correlati

Scopri i nostri corsi online certificati

Richiedi informazioni senza impegno

Seguici su Facebook

Ti interessa approfondire questi argomenti?

Abbiamo il corso che fa per te!