Essere uno sviluppatore web vuol dire imparare più linguaggi di programmazione per poter creare diversi tipi di applicazioni.
Per ogni applicazione, la maggior parte delle volte, serve conoscere più di un linguaggio. Per creare un sito web, ad esempio, abbiamo bisogno di conoscere più linguaggi per poter strutturare il frontend e il backend.
Questo processo di continuo studio e aggiornamento complica un po’ la vita degli sviluppatori.
Negli ultimi anni, tuttavia, un linguaggio tra tutti sta risollevando il morale degli artigiani del codice: Javascript.
Javascript è letteralmente ovunque. Che si tratti di un sito, di una web app, di un’applicazione per smartphone o dell’interfaccia della navicella Crew Dragon della SpaceX, possiamo scommetterci la tastiera che sotto sotto, nei meandri più bui, c’è del codice Javascript.
Questa popolarità, già incrementata dai vari framework frontend come React e Vue, è aumentata a dismisura quando hanno reso questo linguaggio utile anche per il backend. Framework come Express.js e Next.js sono sempre più popolari nel mondo dello sviluppo.
Perché imparare Javascript
Funziona nel browser
- Per poter utilizzare la maggior parte dei linguaggi di programmazione, è necessario installare ambienti, compilatori e chi più ne ha più ne metta
- Questo non vale per Javascript. Puoi scrivere e testare il codice direttamente nel browser senza dover creare ambienti se senza dover passare da compilatori. Hai bisogno solo di un editor di testo e di un browser
- Tutti gli altri linguaggi come Java, Python o PHP hanno bisogno di essere processati e resi comprensibili per il browser
Versatilità
Javascript è nato per il lato client del web ma negli ultimi anni è stato utilizzato in svariati ambiti e questa versatilità lo ha reso sempre più popolare. Cosa è possibile sviluppare con Javascript:
- Web App: con javascript, grazie a framework come React.js, Angular.js e Vue.js, si possono creare fantastiche interfacce con cui far interagire l’utente. Il suo utilizzo nelle web app può essere esteso anche al backend con l’utilizzo di Node.js, Next.js e Express.js per gestire la logica applicativa
- App Mobile: nei tempi anti JS, linguaggi come Objective-C e Java dominavano il mondo dello sviluppo mobile. Negli ultimi anni anche questo ambito, come molti altri, ha dovuto piegarsi alla volontà di Javascript. Sono sempre più richieste le app create con linguaggi e framework basati su JS come React Native
- Desktop App: si, non è un errore di battitura! Grazie ad Electron.js è possibile anche creare app per desktop
- Big Data & Cloud Development: i database NoSQL come MongoDB utilizzano il formato JSON per la memorizzazione e per lo scambio di informazioni. Node.js, invece, è la soluzione migliore per implementare applicazioni cloud
- Gaming: grazie alle sue potenzialità grafiche, Javascript è utilizzato anche per lo sviluppo di videogiochi
Grande supporto della community
- Non importa se stai costruendo un semplice sito web o complesse funzionalità lato server. Ciò che separa il tuo problema e la sua soluzione è un click. Il web è pieno di domande di persone che come te erano a un passo dalla disperazione e di soluzioni di persone che hanno trovato una valida alternativa al cambio di carriera
- Javascript vanta di una delle community di sviluppatori più grande al mondo, che non offre solo soluzioni ai problemi noti ma cerca di tenersi aggiornata per rimanere sempre al passo.
Corsi javascript gratuiti
Imparare a sviluppare in Javascript è proprio come imparare a sviluppare in qualsiasi altro linguaggio di programmazione, o quasi!
Il web è pieno di video corsi, anche gratuiti, che permettono a chiunque, anche a chi inizia da zero, di poter entrare nel mondo degli sviluppatori JS. Anche la community, come accennato in precedenza è piena di contenuti e risorse.
Qualche esempio di corso javascript gratuito:
- Coursera: uno dei portali online più famosi, offre molti corsi gratuiti direttamente dalle università più note come University of Washington, Stanford, the University of Toronto e Vanderbilt
- EdX: una piattaforma per l’online learning open source, permette di avere un’introduzione al mondo della programmazione con JavaScript tramite video
- Udemy è una piattaforma di learning online nella quale sono disponibili corsi di programmazione gratuiti
Come imparare a sviluppare in Javascript
Per imparare a programmare utilizzando Html, CSS e JavaScript con un metodo di insegnamento strutturato e la guida costante di docenti e tutor, aulab ha creato l’Hackademy, il corso che parte dalle basi ed insegna a creare siti web e portali di annunci.
Se invece hai già le basi e vuoi approfondire lo studio di JavaScript per una crescita professionale, l’Hack JS è il corso online part time per sviluppatori web junior, progettato per rafforzare le competenze in ambito Javascript con un focus verticale sul framework React. Hai già dato un’occhiata al programma?