Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile
Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile

Blog

Le 10 cose che imparerai programmando (e che non riguardano il coding)

Professione Sviluppatore software: le 10 cose che impererai programmando

È da 3 anni che organizziamo corsi per sviluppatori software di alto livello e viviamo a stretto contatto con loro per mesi condividendo gioie e dolori. Molti dei nostri alunni hanno passato anni a studiare o a lavorare in settori completamente diversi dallo sviluppo software e le difficoltà ad approcciarsi al mondo del coding possono demotivare alcuni di loro. Come recita l’ultimo punto di questo elenco, l’importante è non mollare mai e credere nelle proprie potenzialità…perché vedere il proprio sito web prendere forma giorno dopo giorno, lezione dopo lezione, è una soddisfazione ancora più grande per chi inizia questo percorso con la paura di non farcela!

Ecco quindi un elenco di cose che potrai imparare durante questo percorso e che a nostro avviso non ti serviranno solo nel corso della tua carriera ma in ogni ambito della vita.

1. Punta sulle tue skills

Il coding ti aprirà la mente, ma non potrà mai cambiare totalmente ciò che sei. Lavora sodo puntando sulle tue skills e sfruttando l’esperienza che hai maturato negli anni. Se hai un background da grafico punta sull’estetica dei siti web (che ovviamente dovranno anche funzionare perfettamente!), se sei molto bravo/a in matematica sfrutta la cosa a tuo favore.

2. Inseguire la perfezione è una perdita di tempo

Il tuo codice non è perfetto? Non importa! Bloccarsi è inutile. Continua a fare pratica, ottenere la perfezione è molto difficile e molto spesso la cosa più importante è avere un sito pronto all’utilizzo. C’è sempre tempo per migliorare se è ciò che vuoi!

3. Migliora te stesso sempre

Avere voglia di migliorare e soprattutto di imparare è ciò che ti farà assumere da un’azienda, non la qualità del tuo codice. Una forte motivazione accanto alle giuste competenze ti renderà il candidato ideale.

4. Saper lavorare in team è fondamentale

Scoprire cosa sai fare meglio è importante, ma condividerlo con gli altri ed unire le forze è necessario per fare un buon lavoro. Imparerai molto dal feedback e dal processo di condivisione.

5. Non smettere mai di fare domande

Sii vulnerabile e sii umile, accetta i tuoi limiti e poi superali.

6. Non permettere al codice di renderti infelice

Sviluppare richiede uno sforzo, come ogni lavoro, ed è giusto impegnarsi al 100% e fare pratica ma se le cose non vanno come dovrebbero chiedi aiuto a qualcuno o lavora su qualcos’altro, ci tornerai a mente più lucida.

7. Fai tantissima pratica

Non stare solo a guardare, applicati nella pratica anche se non ti senti in grado e vedrai che quando avrai creato il tuo primo progetto, passo dopo passo, ti sentirai onnipotente!

8. Organizza il tuo tempo

Lavorando sul codice imparerai ad organizzarti e a gestire il tuo tempo. Utilizzerai dei tool per monitorare i tuoi progressi e programmerai delle pause quando avrai bisogno di staccare un po’.A volte lavorare troppo non aiuta a produrre di più o a fare un lavoro migliore, ma è comunque necessario impegnarsi al massimo conoscendo i propri limiti.

9. Non farti bloccare dalle tue paure

Provare cose nuove è entusiasmante. A volte la paura ci blocca e ci impedisce di farlo, ma imparare qualcosa di nuovo è sempre una cosa positiva. Non sai mai quali parti di te che non conoscevi potrebbero venire fuori…e potresti scoprire che il coding è davvero ciò che ami e vuoi fare per il resto della tua vita!

10. Non mollare!

La perseveranza è una cosa difficile da insegnare, ma è un’abilità importante da imparare. Quando incontrerai un ostacolo non potrai semplicemente aggirarlo, dovrai affrontarlo e così crescerai.

Articoli correlati

Scopri i nostri corsi online certificati

Richiedi informazioni senza impegno

Seguici su Facebook

Ti interessa approfondire questi argomenti?

Abbiamo il corso che fa per te!