I corsi di programmazione Hackademy proseguono senza sosta
Con aulab, l’innovazione e la formazione continuano, anche da remoto
La sede di aulab è stata pensata e strutturata in modo fortemente innovativo per creare il perfetto ambiente di formazione per sviluppatori web.
9 mesi di lavori. 1.200 mq di spazio per oltre 200 studenti e coworker. E ora?
La situazione che il nostro Paese ha dovuto affrontare a causa del Covid-19 ha costretto molte aziende a bloccare i loro processi produttivi e a fare grandi sacrifici per cercare di sopravvivere.
Ma ci sono ancora tante PMI che resistono e non mollano perché hanno la possibilità (ma soprattutto la capacità) di creare valore ed erogare servizi di grande qualità, anche da remoto.
Il corso per web developer Hackademy: cosa è cambiato
In un mondo dove il web è presente in ogni aspetto della vita quotidiana, adattarsi al cambiamento tecnologico è indispensabile per fare impresa. Il corso per diventare programmatori in 3 mesi, l’Hackademy di aulab, in tutte le sue edizioni, si è evoluto costantemente, seguendo il ritmo del mondo circostante e per questo motivo oggi riesce a formare brillantemente sviluppatori web da remoto, in ogni parte d'Italia e d'Europa.
Hackademy, il corso di informatica che in tre mesi ti aiuta a trovare lavoro come web developer
Rimanere al passo coi tempi, soprattutto per chi ha a che fare con le professioni del web, è fondamentale, per farlo è necessario:
- saper utilizzare gli strumenti giusti
- avere un mindset adeguato.
Gli studenti Hackademy e il team di aulab sono da sempre abituati a lavorare in modo Agile, utilizzando Scrum.
"Rispondere al cambiamento, più che seguire un piano”.
Questo è uno dei valori su cui si basa il Manifesto Agile. I cambiamenti a volte sono necessari, per questo motivo, anziché evitarli dovremmo essere pronti a gestirli.
Metodologie Agili nel corso sui linguaggi di programmazione
Di certo noi di aulab non avremmo mai pensato che tutto questo sforzo sarebbe servito un giorno ad affrontare un momento come quello che abbiamo vissuto nel 2020 e che viviamo ancora oggi, a distanza di un anno. Abbiamo lavorato duramente per evolvere il nostro modo di fare didattica e permettere a tutti i nostri corsisti di formarsi con il massimo comfort.
Come funziona il corso hackademy
Hackademy è fruibile perfettamente online: il corso di coding è strutturato per essere seguito da remoto così come in classe. Tutor, docenti, allievi, staff: tutti lavorano sincronicamente per la formazione di full stack developer che cooperano a distanza. Una situazione non troppo lontana da alcune realtà aziendali, come abbiamo potuto sperimentare in questi mesi.
Qualunque cosa accada nei prossimi mesi, continueremo a formare i futuri professionisti in ambito web offrendo ai nostri studenti la possibilità di continuare a seguire le lezioni comodamente da casa propria, con il supporto online costante di docenti e tutor, senza subire alcuna interruzione dei corsi.
Perché sopravvive chi si adatta, sopravvive chi innova.
Hackademy, il corso di coding online per avviare una carriera nel mondo dello sviluppo web
L'Hackademy continua a svolgersi regolarmente e non ha dovuto rallentare, né nel programma né nel suo svolgimento. Le lezioni del mattino sono tutte rigorosamente in streaming live e vengono registrate per poter essere seguite anche in seguito, on demand. Le esercitazioni pomeridiane sono seguite dai tutor nell'aula virtuale, con assistenza one to one agli allievi da parte di tutor e docenti. Supporto continuo viene fornito anche tramite discord, creando una vera e propria community. Tutto questo per preparare al meglio i nostri allievi al mondo del lavoro!
Scopri come diventare sviluppatore web con Hackademy e richiedi info sulla prossima edizione!