Il web developer: tra le figure più richieste nel mercato del lavoro
La figura del web developer è una delle più richieste oggi nel mercato del lavoro. Il settore dello sviluppo web è in forte crescita: questo è il momento perfetto per decidere di diventare sviluppatore software! Ma quanto guadagna un programmatore? Certo, la risposta a questa domanda dipende sempre da diversi fattori: ad esempio, dal paese in cui si trova e sicuramente dall’esperienza che ha maturato, esattamente come avviene per tutti i settori. Man mano che accumulerai esperienza lavorativa il tuo stipendio da programmatore informatico crescerà sempre di più, anche in relazione alla specializzazione che sceglierai. Proviamo, ora, ad offrire una panoramica dello stipendio di un programmatore in Italia, in base anche alle varie specializzazioni e al livello di esperienza.
NB. Le cifre fornite dal portale di riferimento sono indicative, in quanto dipendono dai dati a disposizione che potrebbero non essere i medesimi per le varie figure a livello quantitativo.
Stipendio programmatore: quanto guadagna un programmatore in Italia all’anno?
Secondo il portale Talent.com, lo stipendio medio con cui viene assunto un programmatore informatico junior in Italia è di circa 22.500 € lordi all’anno: idealmente, dunque, ricoprendo una posizione entry level potrai aspirare a partire da quella cifra annua, ma la retribuzione potrebbe essere superiore per coloro che dimostrano di avere le competenze e il metodo di lavoro più richiesti. I programmatori informatici più esperti, invece, guadagnano fino a 35.000 € l’anno. (*basato su 51 stipendi)
Quanto guadagna un programmatore in Italia al mese?
A quanto equivale lo stipendio di un programmatore annuo, sopra mostrato, se consideriamo l’introito al mese?
Talent.com risponde anche a questa domanda: in relazione ai dati presenti sul portale, lo stipendio di programmatore informatico junior mensile equivale, mediamente, a 1869 € lordi. Un programmatore senior può arrivare a percepire, invece, anche 2.917 € lordi al mese.
Quanto guadagna un web developer in Italia all’anno?
I dati emersi fino ad ora illustrati erano relativi alla figura professionale, generica, di “programmatore informatico”; se proviamo a scendere nel dettaglio, indagando, invece, quanto guadagna un web developer in italia, i risultati che il portale ci mostra sono i seguenti: (*basati su 183 stipendi)
Come puoi vedere dall’immagine, lo stipendio medio per un web developer junior all’anno, in italia, è di 27.000 € lordi; i senior web developer, invece, possono arrivare a guadagnare fino a 42.175 € lordi l’anno.
Quanto guadagna un web developer in Italia al mese?
Quanto appena mostrato, si traduce in un introito mensile di 2.250 € lordi per le figure junior, che arriva anche a 3.515 € lordi per le figure con più esperienza.
Andando ancora più nel dettaglio, sappiamo bene che c’è differenza tra full stack web developer, frontend developer e backend developer. Questa differenza influisce anche a livello remunerativo? Scopriamo quali risposte ci da Talent a riguardo.
Qual è lo stipendio di un full stack developer in Italia?
Un full stack web developer, come ben sappiamo, possiede competenze sia lato frontend che backend, quindi è in grado sia di sviluppare l’interfaccia grafica di un sito o portale web, inserendo gli elementi nella pagina, dando loro uno stile e, se necessario, animandoli, sia di costruire la struttura di un sito o un applicativo web e realizzarne tutte le funzionalità.
Come ci suggerisce Talent, annualmente uno sviluppatore full stack junior, in media, guadagna 30.000 € lordi, mentre un full stack web developer senior ha uno stipendio anno, in media, di 45.000 € lordi; parliamo, rispettivamente, di 2.500 € lordi al mese per la figura junior, e fino a 3.750 € lordi mensili per i senior full stack web developer. (*basato su 495 stipendi)
Qual è lo stipendio di un front end developer in Italia?
Questa figura, specializzata in tutto ciò che è relativo allo sviluppo dell’interfaccia grafica di un sito web con cui l’utente interagirà, secondo Talent guadagna dai 30.500 € lordi annui per le figure junior, ai 40.000 € lordi annui per i senior. Mensilmente, questo equivale, rispettivamente, a 2.542 € lordi per gli junior, e 3.333 € lordi per i senior. (*basato su 7 stipendi)
Qual è lo stipendio di un web developer specializzato in backend in Italia?
In ultima analisi, vediamo quanto, invece, guadagna mediamente in Italia un backend developer:
parliamo di 31.875 € lordi l’anno per un backend developer junior (2.656 € lordi al mese) e 40.000 € lordi l’anno per un senior backend developer (3.333 € lordi al mese)
(*basato su 7 stipendi)
Come diventare sviluppatore Full Stack
Le prospettive salariali in questo settore ti allettano?
Diventare sviluppatore full stack potrebbe davvero rappresentare una svolta per la tua carriera! La buona notizia è che non occorre un percorso universitario! Il corso Hackademy di Aulab, in 3 mesi intensivi di coding bootcamp, forma sviluppatori full stack junior fornendo loro le basi per intraprendere una carriera in un settore richiesto e in espansione come quello dell’informatica. Scopri tutto sul corso sul nostro sito!