Concentrarsi a lavoro non è semplice: le distrazioni sono sempre dietro l’angolo! Ad alimentarle c’è il disordine! Una scrivania ordinata e ben organizzata aiuta a limitare le distrazioni e ad aumentare la tua produttività. Ecco alcuni consigli da mettere in pratica per evitare l’effetto “sepolti in ufficio” e lavorare in modo efficiente.
1. Parti da 0!
Prendi tutto ciò che c’è sulla tua scrivania e…toglilo! Per fare ordine, la prima cosa da fare è cominciare da 0. Lo so, può essere un trauma per qualcuno, ma è l’unica cosa da fare per ottenere un risultato soddisfacente.
2. Pulisci la tua scrivania e gli strumenti di lavoro
Prima di riappropriarsi della postazione è necessario pulirla. La verità è che nemmeno tu ricordi l’ultima volta che l’hai fatto, vero? La pulizia è un altro elemento fondamentale da considerare quando si mette ordine: una normale scrivania d’ufficio è in media 400 volte più sporca di una toilette.
Dopo aver pulito la superficie della scrivania è necessario passare agli strumenti di lavoro: tastiera, mouse o touchpad, schermo e tutto ciò che usi. Sotto consiglio del nostro Giancarlo Valente, in HACKSpace X utilizziamo tutti questo prodotto per pulire a fondo ogni dispositivo tech.
3. Metti sulla scrivania solo le cose essenziali!
Sono sicuro che hai trovato anche oggetti e documenti che non ricordavi di avere. Per quanto riguarda gli oggetti, probabilmente, è arrivato il momento di buttare le cose inutili. I documenti più importanti invece vanno archiviati e non devono più tornare sulla scrivania. Scegli accuratamente tutto ciò che deve tornare sulla scrivania: dovrai riuscire a mantenerla pulita facilmente e eliminare tutte le cose che non usi quotidianamente: ricorda che sono le cose inutili a creare distrazioni.
4. Cable management
Se la tua scrivania è davvero molto tech probabilmente avrai più di uno schermo e molti cavi in giro: organizzali in modo efficiente cercando di nasconderli tra retro e gambe della scrivania. Tra le cose che creano maggior senso di disordine ci sono proprio i cavi di PC e monitor.
5. Non mangiare sulla scrivania!
Snack e pasti non vanno consumati davanti al proprio PC sulla scrivania. In quei momenti è meglio alzarsi e mangiare altrove. A volte la tentazione di farlo potrà prendere il sopravvento, ma devi ricordare quanto detto prima sull’igiene del tuo piano di lavoro.
Se sei in cerca di un nuovo ufficio o una scrivania già pulita abbiamo noi la soluzione! Vieni a trovarci al nostro HACKspace X: uno spazio di coworking dove sviluppare la tua idea di business, averne di nuove e lavorare in modo dinamico. Ti aspettiamo in Strada San Giorgio Martire 2D a Bari! www.aulab.it