Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile
Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile

Blog

Tracciamenti di navigazione online

Ultimamente si parla spessissimo di tracciamenti online, si dice che le grandi aziende “ci stanno spiando”. Sarà vero, sarà falso? Facciamo un po’ di chiarezza!

Esistono diversi tool per tracciare la navigazione degli utenti; ti suona familiare Google Analytics? Ma cosa significa tracciare la navigazione?
Ora, una domanda più che legittima per una grande azienda è “quante persone hanno visto il mio sito?”
Il modo più immediato per rispondere a questa domanda è proprio utilizzare un tool di tracking. Nella maggior parte dei casi le info raccolte sono anonimizzate e vengono utilizzate per fare delle statistiche e delle analisi su aggregati di dati: una grande azienda non andrà mai a vedere cosa ha fatto singolarmente uno specifico utente sul suo sito, perchè non è statisticamente rilevante!!
A loro interessa, invece, basarsi sulle statistiche per capire che, ad esempio, il 50% degli utenti fa questo piuttosto che quello, al fine di rispondere a domande come “che cosa guardando gli utenti che visitano il nostro sito?” o, ancora, “qual è il tempo medio di permanenza sul sito?” e via discorrendo.

Come funzionano i tool di tracking?
I tool sopra citati sono, essenzialmente, delle librerie del linguaggio Javascript, che vengono scaricate nel momento in cui visiti la pagina che ti interessa e si occupano, una volta scaricate, di creare dei “pacchetti di rete” che saranno inviati dal tuo pc ai server. Questi pacchetti vanno ad indicare al server che c’è un utente sul sito in questione e questo utente sta facendo queste determinate azioni.
Il server del servizio di tracking che viene utilizzato riceve questo pacchettino e immagazzina le informazioni utili in un database per poi poter essere analizzati.
Questo tipo di analisi non va in alcun modo ad intaccare i tuoi dati personali, tuttavia, se vuoi scampare a queste statistiche, hai la possibilità di farlo mediante, ad esempio, delle estensioni di Google Chrome. Curioso di scoprire come?
Guarda il nostro video che lo spiega! 

Articoli correlati

Scopri i nostri corsi online certificati

Richiedi informazioni senza impegno

Seguici su Facebook

Ti interessa approfondire questi argomenti?

Abbiamo il corso che fa per te!

Scopri i nostri corsi online certificati

Richiedi informazioni senza impegno

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 115 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 115 – TAN fisso 9,55% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2841.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

*In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 210 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 4500 in 24 rate da € 210,03 – TAN fisso 9,68% TAEG 11,97% – importo totale del credito € 5146,55.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.