Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile
Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile

Guide per aspiranti programmatori

Lezione 4 / 15

Vantaggi e peculiarità di Bootstrap framework

Prima di addentrarci nello sviluppo con Bootstrap è opportuno che tu possa valutare in quali situazioni possa rappresentare la soluzione ideale per il tuo progetto. 
Per aiutarti a farlo, stiliamo una lista di vantaggi e peculiarità di questo framework cui potrai fare riferimento per prendere la tua decisione informata.

Vantaggi di Bootstrap framework

Ecco i quattro grandi vantaggi di Bootstrap:

  1. Design reattivo: il sistema a griglia di Bootstrap (bootstrap grid system) semplifica la creazione di layout reattivi e pronti per i dispositivi mobili. Ricordi il concetto di layout responsive? Bene! Grazie al suo grid system, Boostrap ti aiuterà a declinare i layout dei tuoi siti per i diversi device da cui vengono fruiti, con estrema semplicità!
  2. Coerenza: Bootstrap framework fornisce un aspetto coerente su tutti i browser e dispositivi.
  3. Personalizzabile: i componenti pre-progettati di Bootstrap framework non rappresentano un dogma: possono essere, infatti, facilmente personalizzati per soddisfare le esigenze di qualsiasi progetto.
  4. Grande comunità: Bootstrap framework ha una comunità ampia e attiva, il che significa che ci sono molte risorse e tutorial disponibili da utilizzare qualora dovessi imbatterti in qualche problema.

 

Peculiarità di Bootstrap framework

Per comprendere meglio il funzionamento di questo framework, è necessario segnalare alcune peculiarità. Essendo un framework che si basa sul linguaggio HTML, è frequente che alcune soluzioni possano essere sviluppate sia con indicazioni native di Bootstrap, sia con altri approcci compatibili, come ad esempio i CSS.
Inoltre, in molti casi le strutture scelte portano con sé un elevato numero di elementi di default, ovvero funzioni già comprese. Non sempre le avrai presenti tutte contemporaneamente, per cui ti potrà capitare di duplicarle con codice che scrivi tu.

Non sempre queste scelte pagano, ma con il tempo imparerai ad utilizzare le regole più appropriate. È sempre una questione di allenamento ed esperienza, e bootstrap ha una curva d’apprendimento realmente semplice, da non sottovalutare! 

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 115 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 115 – TAN fisso 9,55% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2841.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

*In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 210 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 4500 in 24 rate da € 210,03 – TAN fisso 9,68% TAEG 11,97% – importo totale del credito € 5146,55.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.