Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile
Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile

Guide per aspiranti programmatori

Lezione 14 / 30

Tag immagine html

Per rendere accattivanti le pagine di un sito web non possiamo limitarci ad inserire al loro interno contenuti esclusivamente testuali.
Siamo, d’altro canto, in un periodo storico dove mai prima d’ora la cultura del visuale ha assunto un’importanza assoluta. Ogni utente verrà attirato principalmente dalla parte ‘estetica’ di un sito web. Occorre, quindi, inserire all’interno delle nostre pagine diverse immagini.  Vediamo come.

 

Come mettere un’ immagine su html

Tag immagine html

Il tag da utilizzare per incorporare un’immagine in una pagina html è il tag <img>.

Si tratta di un tag autoconclusivo : non ha bisogno di un tag di chiusura. 

Il tag img vanta due attributi fondamentali: “src” e “alt”.

L’attributo “src” sta per “source” e indica la fonte dell’immagine: può essere un link esterno ad essa oppure il path (percorso) del file all’interno del tuo computer (è consigliabile sempre la seconda opzione, poiché l’URL del sito di riferimento della tua img potrebbe, nel tempo, cambiare, causando problemi di visualizzazione dell’immagine).

L’attributo “alt” (abbreviazione di “alternative text”) è un attributo che ha a che fare principalmente con l’accessibilità della nostra immagine. Esso fornisce, infatti, un’alternativa alla visualizzazione dell’immagine stessa quando, per un motivo o per l’altro, questa risulti impossibile; al suo posto, grazie a questo attributo, visualizzeremo un testo descrittivo dell’immagine. 

Senza questo attributo la fruizione dell’immagine sarebbe impossibile non solo a chi, banalmente, ha problemi di connessione, ma anche, e soprattutto, a soggetti come ipo-vedenti e non vedenti che per la fruizione di un sito web si avvalgono di software che, attraverso un sintetizzatore vocale, leggono il contenuto del sito. E come si può leggere un’immagine? 
Capisci, ora, quanto è importante l’utilizzo di questo attributo?

Ultimo ma non per importanza, l’attributo “alt” agevola la SEO e aiuta l’indicizzazione del tuo sito web.

L’immagine in html può avere anche un altro attributo: si tratta del “title”, anch’esso importante per la SEO.
L’ attributo “title” fa si che quando si posiziona il cursore sull img (in gergo si parla di “hover” dell’immagine) compaia una finestrella con scritto il titolo, appunto, dell’ immagine.

Quando inserisci un’immagine nel tuo sito, abbi cura di inserirla all’interno di due ulteriori tag: stiamo parlando dei tag <Figure> </figure> and <figcaption></figcaption>.

Il primo viene usato semanticamente per abbracciare contenuti visivi (immagini, illustrazioni, diagrammi ecc) ed è accompagnato dal secondo per aggiungere una didascalia descrittiva alla foto.

Adesso sai tutto: pronto a scatenare la tua creatività aggiungendo immagini alla tua pagina?  

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 115 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 115 – TAN fisso 9,55% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2841.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

*In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 210 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 4500 in 24 rate da € 210,03 – TAN fisso 9,68% TAEG 11,97% – importo totale del credito € 5146,55.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.