Se sei affascinato dal mondo del web design o, comunque, nutri un po’ di curiosità per il settore della programmazione informatica, probabilmente avrai già sentito il termine "linguaggio CSS".
Questo termine si riferisce ad un linguaggio molto importante nell’ambito dello sviluppo web. Si tratta, infatti, di un linguaggio di stile. Che cosa significa? Semplice! Vuol dire che grazie all’aiuto del CSS non solo potrai plasmare a tuo piacimento la tua pagina web aggiungendo colori, grafiche e caratteri, ma anche darle vita con animazioni, effetti e transizioni sia in 2D che in 3D!
Incuriosito? Entriamo nel dettaglio!
Cos’è il linguaggio CSS?
L’acronimo CSS sta per “Cascading Style Sheet” ovvero “foglio di stile a cascata”; questa denominazione non è casuale: significa che il nostro foglio CSS verrà letto dal browser, letteralmente, dall’alto verso il basso.
Superato lo scoglio delle definizioni, veniamo alle metafore per aiutarti a capire un po' meglio di cosa stiamo parlando.
Prova a pensare ad un robot. Di quali parti si compone?
Immediatamente te ne verranno in mente almeno due: quella interna e quella esterna.
Se ti chiedessimo di immaginare che cosa c’è nella parte interna, penseresti probabilmente ad un insieme di cavi, chip, uno scheletro meccanico: una struttura, insomma, che dà forma a quella macchina ed è ciò che la aiuta a stare in piedi. Traslando il tutto nel mondo dello sviluppo web, ti viene in mente qualcosa? Esatto! Come abbiamo detto più volte, a comporre lo scheletro è il linguaggio di markup che tutti conosciamo, il linguaggio HTML.
Pensiamo ora alla parte esterna del nostro automa.
Tu potresti averlo immaginato in un modo, un altro utente in un altro. Stiamo parlando, quindi, della parte estetica, ovvero tutte quelle componenti che il robot ha che lo caratterizzano come personaggio: amichevole, terrificante, post-apocalittico e via discorrendo.
Proprio qui entra in gioco il linguaggio CSS, che aiuta a personalizzare la nostra pagina web, contribuendo a renderla esteticamente più piacevole e attraente.
Dunque, il CSS è il linguaggio che gestisce il design e la presentazione delle pagine web, ovvero il modo in cui appaiono quando un utente le visita.