Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile
Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile

Guide per aspiranti programmatori

Lezione 3 / 23

Javascript e il linguaggio html

Come vedremo più avanti, la sintassi dei nomi di file con codice JavaScript prevede il nome, il punto e l’estensione js: non è certo la cosa più sorprendente che si possa pensare!Per quanto interessa noi, il legame tra il linguaggio JavaScript ed il linguaggio HTML è in questa semplice struttura di base:

dove il codice raccolto nel file saluti.js viene inserito all’interno della pagina HTML e chiamato al momento giusto. Qui non trovi il codice di saluti.js: è un esempio teorico.

 

È, qui, necessario evidenziare un’attenzione sull’uso della console del browser. Ogni volta che ne apri una, infatti, lei ricorda tutto quello che fai in quella sessione. 

Spesso facendo esempi tra loro simili, usi nomi che hai già usato e che, quindi, pur facendo parte di codice corretto, non vengono eseguiti ma lasciano un messaggio di errore.

Per questo, devi acquisire la sensibilità necessaria a capire quando aprire una nuova console.