Lo step successivo per imparare php e diventare sviluppatori php prevede l’acquisizione di una nozione fondamentale. Vediamo quale.
Partiamo col dire che uno degli obiettivi primari nella scrittura del codice è scrivere quanto meno codice possibile e rimuovere ogni tipo di duplicazione, in modo tale da farlo essere chiaro, leggibile, ma, soprattutto, manutenibile al fine di spendere meno tempo possibile nella risoluzione dei problemi ma anche per facilitare eventuali aggiunte di codice successive.
A tale scopo, ci avvaliamo delle funzioni. Le funzioni ci aiutano, infatti, nel rispettare un concetto definito come DRY (Don't repeat yourself): perché ripetere del codice giá scritto da un'altra parte? Sarebbe inutile e controproducente! Useremo, invece, per l’appunto, le funzioni.
Le funzioni sono proprio una delle pratiche migliori (best practice) da seguire nella creazione di un codice definito modulare, e sono strettamente collegate a 3 concetti molto significativi: estrarre (extract), incapsulare (incapsulate) e astrarre (abstract).
Questi concetti ci dicono, rispettivamente, che possiamo:
- estrarre una porzione di codice (quindi prendere una parte di codice)
- incapsularla all'interno di una funzione (cioè inserirla all'interno di un contenitore)
- astrarre la funzione in modo tale che non risolva un solo problema specifico, ma sia generalizzata il piú possibile, affinché la sequenza di passi incapsulati possa essere riutilizzata in diverse parti del nostro codice.
Ti abbiamo incuriosito abbastanza? Pronto a saperne di più sull' universo delle funzioni?