Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile
Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile

Guide per aspiranti programmatori

Lezione 10 / 26

Parametri formali e parametri reali in PHP

Ricordi cosa abbiamo detto quando abbiamo introdotto le funzioni? Le parentesi tonde sono “un punto di entrata per poter far accedere all’interno della funzione valori esterni”. All’interno delle parentesi tonde inseriremo un cosiddetto parametro formale, che verrà, in seguito, sostituito dal parametro reale (che nel nostro caso, per poter raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissati nel precedente articolo della nostra guida su come imparare php, è il colore).

Il parametro formale dice alla funzione che, in quel punto, arriverá qualcosa dall’esterno e che poi assumerá un valore effettivo (reale).

Il parametro reale è il valore effettivo che diamo alla funzione.

<?php
  function whatColor($color){
    echo "Hai scelto il colore $color! \n";
  }
?>

Nell’esempio, il $color nelle parentesi tonde è il parametro formale. Non ha un valore effettivo, è un contenitore vuoto che verrà riempito quando richiameremo la funzione per attivarla.

<?php
  function whatColor($color){
    echo "Hai scelto il colore $color! \n";
  }
  whatColor('rosso');
  whatColor('blu');
  whatColor('giallo');
  whatColor('verde');
  whatColor('arancione');
?>

‘rosso’, ‘blu’, ‘giallo’, ‘verde’, ‘arancione’ sono i parametri reali che diamo alla funzione nel momento in cui la richiamiamo, inserendolo tra le tonde che nell’esempio precedente, erano vuote.
Il parametro formale diventa il parametro reale

In output avremo, di conseguenza:

Il php echo all’interno della funzione é diventato del tutto dinamico e la nostra funzione “whatColor($color)” è generale, ASTRATTA..

Tutto chiaro? Benissimo!

Abbiamo, quindi, assodato le nozioni di parametro formale e parametro reale.
Ciò che abbiamo tralasciato, però, è una caratteristica importante dei parametri reali: il modo in cui la loro posizione all’interno delle parentesi tonde influisce sul risultato.

Vediamo un esempio

<?php
  function presentati($nome, $cognome){
    echo "Ciao il mio nome è $nome ed il mio cognome é $cognome ";
  }
  presentati('Giuseppe', 'Verdi');

  //In output avremo:
  //Ciao il mio nome è Giuseppe ed il mio cognome é Verdi
?>

Se invertissimo i parametri reali nel richiamare la nostra funzione, il risultato sarebbe decisamente diverso, non credi?

<?php
  function presentati($nome, $cognome){
    echo "Ciao il mio nome è $nome ed il mio cognome é $cognome ";
  }
  presentati('Verdi', 'Giuseppe');

  //In output avremo:
  //Ciao il mio nome è Verdi ed il mio cognome é Giuseppe
?>

Si tratta di un esempio banale, ma ci fa capire bene l’importanza di assegnare la giusta posizione ai nostri parametri reali.

 

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 115 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 115 – TAN fisso 9,55% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2841.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

*In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 210 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 4500 in 24 rate da € 210,03 – TAN fisso 9,68% TAEG 11,97% – importo totale del credito € 5146,55.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.