Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile
Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile

Guide per aspiranti programmatori

Lezione 2 / 26

Come installare PHP

Prima di addentrarci nella teoria, ti suggeriamo di installare PHP sul tuo computer, in modo tale da poter testare in prima persona il codice e poterti, via via, esercitare (anche grazie ai nostri esercizi PHP per skillarti!)
Segui questa guida per procedere all’installazione: ci vorranno solo pochi minuti!

Come installare PHP su Windows

Vai al seguente link per scaricare i file di installazione: PHP: Downloads

 

Scarica il file zip dell’ultima versione stabile

Una volta scaricato il file apri la cartella C:/ nell’esplora risorse del tuo pc e crea una cartella chiamata php

All’interno della cartella php appena creata crea un’altra cartella con il numero della versione di php, nel nostro caso 8.1.

Una volta fatto questo estrai il contenuto del file zip e inseriscilo all’interno della cartella C:\php\8.1\

Il risultato finale dovrebbe essere simile a questo :

Manca poco! Adesso dobbiamo inserire all’interno delle variabili d’ambiente del sistema la cartella di php appena creata.

Apri il menù di windows e cerca all’interno della barra di ricerca “Variabili di ambiente relative al sistema”.

Una volta aperto il menù dovresti visualizzare questa schermata:

Apri la  tab del menù “avanzate” e clicca in basso a desta il tasto “Varibili d’ambiente”

 


Nella sezione r
elativa alle variabili di sistema cerca la voce Path e clicca due volte per aprirla

 


Clicchiamo sul tasto nuovo e andiamo ad inserire il perco
rso della cartella 8.1 di php C:\php\8.1

 


Avremo questo risul
tato, se hai rinominato le cartelle in modo diverso inserisci il percorso corretto. Fai attenzione ad inserire anche minuscole e maiuscole in modo identico.

 

Clicchiamo su OK per confermare le modifiche

Verifichiamo adesso che php sia correttamente installato sul nostro sistema.

Apri un terminale (PowerShell o Git Bash) e digita il comando php -v, dovrebbe ora uscirti la versione di php installata.

In caso ti esca un errore relativo  alla libreria 140.dll scarica il seguente file e avvia l’eseguibile scaricato.
Una volta installato il programma chiudi tutti i terminali aperti e riprova a lanciare il comando php -v nella console.

Come installare PHP su Mac

Per installare php all’interno del tuo Mac avrai bisogno di scaricare e installare il gestore di pacchetti per mac HomeBrew, se lo hai già installato salta la prima parte.
Download e installazione HomeBrew:
Per scaricare HomeBrew puoi seguire la guida del sito ufficiale :

Apri un terminale sul tuo mac e lancia questa riga di comando :

/bin/bash -c "$(curl -fsSL https://raw.githubusercontent.com/Homebrew/install/HEAD/install.sh)"
Una volta terminata l’installazione di HomeBrew chiudi tutti i terminali e apri un nuovo terminale.
Per installare php ti basterà lanciare questo comando nel terminale :
brew install php
Una volta terminata l’installazione lancia il comando php -v nel terminale per verificare la versione installata e per verificare che sia andato tutto a buon fine.
È fatta! Pronto a cominciare?

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 115 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 115 – TAN fisso 9,55% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2841.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

*In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 210 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 4500 in 24 rate da € 210,03 – TAN fisso 9,68% TAEG 11,97% – importo totale del credito € 5146,55.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.