Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile
Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile

Guide per aspiranti programmatori

Lezione 3 / 26

PHP SandBox

Nel capitolo precedente ti abbiamo spiegato come installare php se per qualsiasi motivo non avessi voglia o la possibilità di farlo esistono tanti editor online che ti permettono di eseguire e testare del codice php direttamente sul tuo browser preferito.

Seguendo i seguenti passaggi potrai utilizzare un compilatore online di php:

Apri il tuo browser preferito e vai all’indirizzo https://phpsandbox.io/. Questo è il punto di partenza per iniziare a scrivere e testare il tuo codice PHP. Ci sono molti compilatori online tra cui scegliere, noi abbiamo scelto questo che  ha un’interfaccia molto intuitiva e user friendly.

Una volta caricato il sito, procediamo con la creazione del nostro primo progetto, per farlo dovremo come prima cosa effettuare l’accesso o l’iscrizione.

Clicchiamo quindi su create notebook e selezioniamo il tipo di template per il nostro progetto. Nel nostro caso selezionaremo il template standard di PHP

Una volta creato il progetto ci si presenterà questa schermata:

php sandbox dashboard

Nella sezione sinistra dell’editor possiamo selezionare la seconda tab del file explorer per visualizzare tutti i file del progetto.

Nella sezione in alto a destra troviamo i tasti per aggiungere altri file e cartelle.
Nella sezione centrale trovaimo invece l’editor di testo e la sezione della preview del codice
Cancelliamo tutto il contentuto del file index.php e proviamo a inserire il seguente codice
<?php echo "Ciao, mondo!"; ?>

Una volta che hai scritto il tuo codice PHP, premi il pulsante con la freccia nella sezione della preview per ricaricare la pagina e visualizzare il risultato del codice. Questo farà sì che il compilatore online esegua il tuo codice e mostri i risultati nell’area di output a destra. Nella sezione in basso troviamo anche la parte dei logs nella quale verranno visualizzati tutti log non visibili sul browser.

Ora che hai eseguito con successo il tuo primo codice PHP, puoi iniziare a sperimentare ulteriormente. Prova a scrivere codice più complesso, utilizzare variabili, cicli e condizioni per creare programmi più avanzati.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 115 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 115 – TAN fisso 9,55% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2841.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

*In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 210 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 4500 in 24 rate da € 210,03 – TAN fisso 9,68% TAEG 11,97% – importo totale del credito € 5146,55.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.