Anche per il desktop esistono numerosi software gratuiti. Non esiste un tool migliore in assoluto, ma bisogna vedere le singole necessità. In genere, tutti funzionano per i principali sistemi operativi (Windows, MacOS e Linux). Sequel è solo per MacOS, mentre TablePlus supporta anche iOS. Per Linux bisogna sempre vedere di quale distribuzione si parla.
Ecco alcuni suggerimenti.
- MySQL Workbench opera su MySQL. Ha un’eccellente interfaccia utente ed è compatibile con Windows, MacOS e Linux.
- Sequel Pro è stato progettato specificamente per MacOS. Offre funzionalità di gestione, sviluppo e interrogazione dei dati. C’è solo per MacOS.
- TablePlus è un'applicazione di gestione del database con un'interfaccia utente intuitiva e funzionalità avanzate per la gestione e l'analisi dei dati MySQL PostgreSQL, MongoDB ed altri. Disponibile per Windows, MacOS, iOS e Linux.
- DBeaver è un'applicazione open source con auto completamento e suggerimenti. Supporta MySQL, PostgreSQL, SQLite, Oracle e altri. Windows, MacOS e Linux.
- Valentina Studio è un open source per MySQL, PostgreSQL, MariaDB, il loro database proprietario Valentina DB e altri database. L’editor SQL evidenzia la sintassi e permette di eseguire più query contemporaneamente. Il supporto non riceve spesso dei complimenti. C’è per Windows, MacOS e Linux.
Le versioni gratuite spesso limitano le funzionalità limitate rispetto alle versioni a pagamento. A te la scelta!