Si sentono sempre di più termini quali big data, data lake, IoT, machine learning. La conoscenza delle competenze relative sarà il motore della gran parte dei lavori dei prossimi decenni. Alla base di tutto c’è il concetto di archivio, o base di dati, all’inglese database; ma che cos è un database?
Cos’è un database
Un database è una raccolta organizzata di informazioni, strutturata in modo tale da consentirne un’efficiente ricerca, recupero, aggiornamento e gestione. Esso funziona come un archivio digitale, dove i dati vengono memorizzati in tabelle, righe e colonne, per facilitarne l’accesso e l’analisi. I database sono fondamentali per molte applicazioni, come siti web, applicazioni mobili e sistemi di gestione aziendale, poiché permettono di archiviare e gestire enormi quantità di dati in modo ordinato e sicuro