Ti avevamo promesso mani in pasta, ed eccoci qui: diamo un po’ di concretezza a quanto detto!
Con MySQL Online, l’esempio teorico visto nei capitoli precedenti appare scritto così:
CREATE TABLE oggetti (id integer PRIMARY KEY AUTO_INCREMENT, oggetto varchar(50), marca varchar(50), modello varchar(50), descr varchar(10), collocazione VARCHAR(8), quantita integer, prezzo decimal); INSERT INTO oggetti (oggetto, marca, modello, descr, collocazione, quantita, prezzo) VALUES ('Drone', 'DJI', 'Mavic Air 2', 'descr', 'OGG.001', 10, 1000); INSERT INTO oggetti (oggetto, marca, modello, descr, collocazione, quantita, prezzo) VALUES ('Visore 3D', 'Oculus', 'Quest 2', 'descr', 'OGG.001', 10, 1000); INSERT INTO oggetti (oggetto, marca, modello, descr, collocazione, quantita, prezzo) VALUES ('AR Glasses', 'Google', 'Glass Edition 2', 'descr', 'OGG.001', 10, 2000); INSERT INTO oggetti (oggetto, marca, modello, descr, collocazione, quantita, prezzo) VALUES ('3D Printer', 'Ultimaker', 'S5', 'descr', 'OGG.001', 10, 1200); INSERT INTO oggetti (oggetto, marca, modello, descr, collocazione, quantita, prezzo) VALUES ('3D Scanner', 'Shining3D', 'EinScan Pro 2X', 'descr', 'OGG.002', 10, 1000); INSERT INTO oggetti (oggetto, marca, modello, descr, collocazione, quantita, prezzo) VALUES ('Laser Cutter', 'Trotec', 'Speedy 360', 'descr', 'OGG.002', 10, 1000); INSERT INTO oggetti (oggetto, marca, modello, descr, collocazione, quantita, prezzo) VALUES ('Smartwatch', 'Apple', 'Watch Series 7', 'descr', 'OGG.002', 10, 2000); INSERT INTO oggetti (oggetto, marca, modello, descr, collocazione, quantita, prezzo) VALUES ('E-bike', 'Specialized', 'Turbo Vado 6.0', 'descr', 'OGG.002', 10, 1200); SELECT * FROM oggetti;
In MySQL online la schermata è quella qui riportata.
La schermata ha funzione esplicativa
È rilevante la stampa dei risultati (5), ovvero l’output:
Una prima cosa da notare è che nel dichiarare la variabile ‘prezzo’ viene usato ‘decimal’ senza nessuna altra specificazione. In genere, si preferisce specificare il numero di cifre permesse, secondo la notazione (numero_cifre_intere.numero_cifre_decimali). Per un prezzo si potrebbe indicare (5.2), per cinque cifre intere (massimo 99.999) e due cifre decimali (da 00 a 99).
Una seconda cosa è che gli oggetti hanno due sole collocazioni, OGG.001 e OGG.002. In generale, questa scelta genererebbe confusione, perché mentalmente siamo abituati ad avere una sola collocazione per ciascun oggetto.
In realtà, alcuni database automatici usano una stessa area fisica per depositare temporaneamente oggetti diversi. Le stesse immagini che vediamo nei magazzini automatici funzionano in questo modo.