Quando si parla di database in genere si fa riferimento ai diversi ambienti SQL a pagamento disponibili sul mercato. Certamente il più noto è Oracle, anche al grande pubblico, viste le molte sponsorizzazioni di eventi anche sportivi, come l’America’s Cup di vela, che ha anche vinto con un proprio equipaggio.
Nel mondo del Web, invece, grande fama ha MySQL, anche per l’esteso uso che se ne fa nei siti web di tutto il mondo. Ma che cos’è MySQL?
MySQL cos è
MySQL è un popolare sistema di gestione dei database relazionali (RDBMS) open source, creato nel 1995 da Michael Widenius e David Axmark. Esso utilizza il linguaggio SQL per creare, gestire e manipolare i dati all'interno delle tabelle del database.
MySQL è noto per la sua scalabilità, affidabilità e velocità, nonché per facilità d’uso, il che lo rende adatto per una vasta gamma di applicazioni, dai siti web personali ai sistemi aziendali di grandi dimensioni. Grazie alla sua natura open source, MySQL è gratuito e può essere utilizzato e modificato da chiunque, anche se esistono anche versioni commerciali con supporto e funzionalità aggiuntive. MySQL è compatibile con una grande varietà di sistemi operativi, tra cui Windows, macOS, Linux e altri sistemi Unix-like. Inoltre, MySQL si integra facilmente con numerosi linguaggi di programmazione, come il linguaggio PHP, il linguaggio Python, il linguaggio Java e Ruby, rendendolo una soluzione ideale per lo sviluppo di siti web dinamici e applicazioni web.
Ovviamente, esistono svariati prodotti commerciali, così come molti tool gratuiti da scaricare sul desktop. Vediamoli insieme, con la premessa che, per questa guida, verrà utilizzato un servizio gratuito fruibile online