Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile
Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile

Guide per aspiranti programmatori

Due developer che collaborano spalla a spalla con in mano un tablet
Lezione 16 / 52

Creare una copia di un repository remoto in Git con git clone

git clone è il comando da utilizzare per creare una copia, o clone, di un repository già esistente, in particolare disponibile tramite una connessione di rete.

La clonazione di un repository remoto sulla macchina locale è una operazione una tantum; una volta effettuata la copia locale, non è più necessario eseguire git clone (vedremo più avanti come recuperare le nuove modifiche caricate da altri).

Nella sua versione più semplice, il comando git clone richiede che venga fornita l’URL del repository:

git clone <URL>

L’ URL può essere indicata in diversi formati, a seconda del protocollo offerto dal server che ospita il repository remoto, in particolare:

  • SSH – ssh://[user@]host.xz[:port]/path/to/repo.git/
  • HTTP – http[s]://host.xz[:port]/path/to/repo.git/
  • GIT – git://host.xz[:port]/path/to/repo.git/

In generale, in base al server che ospita il repository in remoto saranno disponibili uno o più protocolli e sarà necessario autenticarsi o fornire le necessarie credenziali.

A titolo d’esempio, se consideriamo un repository ospitato sul famoso servizio GitHub è possibile:

  • clonare un repository pubblico con la url HTTP, p.e. git clone https://github.com/php/php-src.git: in questo modo si ottiene una copia “read only”, nel senso che non sarà possibile inviare le proprie eventuali modifiche
  • clonare un repository privato con la url HTTP: in questo caso verrà chiesto di inserire il proprio username e la propria password, sarà possibile “scrivere” sul repository remoto
  • clonare un repository privato con la url GIT: in questo caso sarà necessario aver configurato prima su GitHub le proprie credenziali SSH (chiavi pubbliche), sarà ovviamente possibile “scrivere” sul repository remoto

Una volta completato, il comando git clone avrà creato nella directory corrente una directory che ospita il clone del repository remoto e avrà creato una connessione chiamata origin che punta al repository remoto originale. Tale connessione verrà usata da altri comandi per inviare e ricevere nuove modifiche dal repository remoto.

Alcune utili opzioni da usare con il comando git clone sono

  • clonare in una specifica directory (utile anche per dare uno specifico nome al proprio clone locale:
    git clone <URL> <DIRECTORY>
  • clonare solo una parte della history dei commit – in questo caso la copia locale è detta shallow clone – per esempio solo gli ultimi 10 commit:
    git clone --depth=10 <URL>
  • clona solo uno specifico branch presente nel repository remoto:
    git clone --single-branch --branch <NAME> <URL>

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 115 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 115 – TAN fisso 9,55% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2841.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

*In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 210 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 4500 in 24 rate da € 210,03 – TAN fisso 9,68% TAEG 11,97% – importo totale del credito € 5146,55.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.