Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile
Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile

Guide per aspiranti programmatori

Lezione 39 / 52

Il comando Git branch in Git

Git memorizza un branch come riferimento a un commit. In questo senso, un branch rappresenta la punta di una serie di commit, non è un contenitore per i commit. La cronologia di un branch viene estrapolata attraverso le relazioni tra commit, che ricordiamo essere l’unione di uno snapshot del contenuto del repository in un certo momento e il riferimento al commit precedente.

Nella pratica di tutti i giorni, i branch sono utilizzati per individuare una linea di sviluppo indipendente, che si tratti della correzione di un bug o dell’aggiunta di una nuova funzionalità. Nel momento in cui viene creato un nuovo branch, Git, in pratica, ci mette a disposizione una nuovo set di working area, staging area e cronologia.

Grazie alla modalità di implementazione dei branch e alle diverse modalità con cui è possibile “spostare” commit e riscrivere la cronologia dei commit offerte da Git, è possibile avere diverse modalità o strategie di utilizzo dei branch, sia per lo sviluppo sul repository locale, sia su quelli remoti condivisi.

Il comando Git branch in Git

Il comando git branch in Git consente di elencare, creare, rinominare ed eliminare branch.

Non consente di passare da un branch all’altro o di rimettere insieme le cronologie di diversi branch. Per questo motivo, git branch è strettamente integrato con i comandi git checkout e git merge.

$ git branch
* main

$ git branch experiment

$ git branch
 experiment
* main

Senza argomenti, il comando git branch elenca i branch locali del repository. Il branch attualmente in uso è contrassegnato da un asterisco. Indicando come opzione il nome di un branch, viene creato un nuovo branch (ma non viene fatto alcuno “switch”

 

Creare un branch

Creare un branch

Alla creazione di un branch in Git, viene soltanto creato un nuovo puntatore alla HEAD del branch attualmente in uso. Non viene fatta alcuna altra modifica al repository.

Nell’uso del comando git branch possono risultare utili se seguenti opzioni:

  • git branch -d <branch> – elimina il branch indicato, impedendo però l’eliminazione se sono presenti commit non mergiati
  • git branch -D <branch> – elimina il branch indicato senza verificare la presenza di commit non mergiati
  • git branch -m <branch> – rinomina il branch corrente

git branch -a – elenca i branch remoti

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 115 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 115 – TAN fisso 9,55% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2841.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

*In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 210 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 4500 in 24 rate da € 210,03 – TAN fisso 9,68% TAEG 11,97% – importo totale del credito € 5146,55.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.