Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile
Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile

Guide per aspiranti programmatori

Lezione 20 / 52

Il comando Git stash in Git

Il comando git stash serve per mettere da parte tutte le attuali modifiche non committate, per recuperarle in un secondo momento. In pratica, serve in tutte quelle occasioni in cui si sono effettuate una serie di modifiche “WIP” (work in progress), non è ancora il momento di effettuare un commit, ma è necessario tornare tornare temporaneamente a una situazione “pulita”.

$ git status
On branch master
Changes to be committed:
 modified:  style.css

Changes not staged for commit:
 modified:  index.html

$ git stash
Saved working directory and index state WIP on master: c5dfcdb add new logo

$ git status
On branch master
nothing to commit, working tree clean

Le modifiche (staged e non) messe da parte sono salvate nello stack degli stash e potranno essere applicate nuovamente in un secondo momento.
Nota: lo stash fa parte del proprio repository locale, non sono trasferiti al server remoto.

Per utilizzare al meglio gli stash è utile ricordare alcune cose:

  • non si è limitati a salvare un singolo stash, ogni volta che si mette da parte uno stash questo finisce in cima alla pila di stash
  • è possibile recuperare l’ultimo stash salvato togliendo dalla pila con git stash pop oppure lasciandolo nella pila con git stash apply
  • è possibile recuperare uno degli stash precedenti usando il loro indice git stash pop stash@{2} (0 il più recente)
  • nello stash finiscono di default solo le modifiche apportate ai file tracciati, ma è possibile usare l’opzione git stash -u per includere anche i file untracked

 

$ git stash list
stash@{0}: WIP on main: 5002d47 our new homepage
stash@{1}: WIP on main: 5002d47 our new homepage
stash@{2}: WIP on main: 5002d47 our new homepage

La pila degli stash ci permette di sapere rispetto a quale branch e commit è stato creato il singolo stash (nota: la pila degli stash è del repository, quindi si possono trovare stash da branch locali diversi)

Alcune azioni comuni lavorando con gli stash:

  • git stash drop stash@{1} – rimuove uno specifico stash (1)
  • git stash clear – elimina tutti gli stash
  • git stash show -p – mostra il diff di uno stash (nota: rispetto al commit/branch da cui è stato “creato”, non rispetto alla attuale working copy)

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 115 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 115 – TAN fisso 9,55% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2841.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

*In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 210 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 4500 in 24 rate da € 210,03 – TAN fisso 9,68% TAEG 11,97% – importo totale del credito € 5146,55.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.