Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile
Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile

Guide per aspiranti programmatori

Lezione 36 / 52

Il comando Git fetch in Git

Abbiamo visto come Git permetta a ogni repository di tenere traccia dei repository (remoti) a cui è connesso tramite il comando git remote.

La sincronizzazione delle modifiche tra diversi repository è effettuata da altri comandi, ognuno dei quali ha la sua specifica responsabilità.

Il comando Git fetch in Git

Lo scopo di git fetch è quello di scaricare commit, branch e tag da un repository remoto nel repository locale. I nuovi contenuti recuperati tramite git fetch vanno esplicitamente applicati alla propria working copy, rendendo, quindi, l’esecuzione di tale comando un’operazione sicura per recuperare nuovi commit, senza necessariamente doverli applicare al proprio lavoro in corso.

Supponiamo di aver clonato ieri un repository remoto in cui era presente solo il branch main e che tale branch contenesse tre commit. La mia copia locale quindi sa di essere “connessa” al repository remoto indicato come origin e la mia working copy ha estratto l’ultimo commit dell’unico branch presente, collegando il branch locale main al corrispettivo branch con lo stesso nome su origin

❯ git branch -vv
* main c7ed69f [origin/main] implemented first feature

Un altro collaboratore ha aggiunto alcuni commit su main e creato un nuovo branch.

$ git fetch
c7ed69f..45e66a4 main -> origin/main
* [new branch] some-feature -> origin/some-feature

$ git status
On branch main
Your branch is behind 'origin/main' by 2 commits, and can be fast-forwarded.
(use "git pull" to update your local branch)

I nuovi commit e il nuovo branch sono ora disponibili anche nel repository locale, ma non sono stati applicati. Questo perché sebbene nel repository locale siano ora presenti tutti i commit, sia locali che remoti, Git mantiene separati i commit dei branch locali rispetto a quelli dei branch remoti

 

Commit locali e remoti

Commit locali e remoti

Sarà possibile vedere quali commit sono stati aggiunti a origin/master tramite git log e applicare i nuovi commit sul proprio branch locale tramite git merge.

$ git log --oneline main..origin/main
22596179 (origin/main, origin/HEAD) new commit two
f8986356 new commit one

$ git merge origin/main
Updating c7ed69f..45e66a4
Fast-forward

Post merge

Post merge

Vedremo più avanti cosa fare nel caso in cui siano stati aggiunti commit alla propria versione locale.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 115 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 115 – TAN fisso 9,55% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2841.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

*In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 210 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 4500 in 24 rate da € 210,03 – TAN fisso 9,68% TAEG 11,97% – importo totale del credito € 5146,55.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.