Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile
Sconto del 20% su tutti i corsi inserendo nel form il codice SPRING20 | Fino al 30 aprile

Guide per aspiranti programmatori

Lezione 31 / 52

Scorciatoie per comandi frequenti in Git

I comandi Git che abbiamo presentato finora costituiscono già un insieme non banale di azioni che è possibile fare lavorando con un repository Git. 

In questa sezione, sposteremo l’attenzione su quelle funzioni di Git per rendere più semplice l’interazione quotidiana con i suoi numerosi possibili comandi.

In particolare, abbiamo visto visto che alcuni comandi possono essere formati da molte opzioni (come per esempio le varie possibili opzioni del comando git log). Molto spesso, nell’utilizzo quotidiano di Git, gli stessi comandi vengono ripetuti più e più volte, e spesso con le stesse opzioni. Dover ripetere ogni volta la stessa lunga sequenza di opzioni può diventare particolarmente fastidioso, per questo Git mette a disposizione la possibilità di creare degli alias.

Proviamo subito un esempio:

$ git st
git: 'st' is not a git command. See 'git --help'.

$ git config --global alias.st status
$ git st
On branch main
Your branch is ahead of 'origin/main' by 1 commit.
(use "git push" to publish your local commits)

Changes not staged for commit:
(use "git add <file>..." to update what will be committed)
 (use "git restore <file>..." to discard changes in working directory)
  modified:  server.php

Cosa abbiamo fatto? Tramite git config abbiamo registrato un nuovo alias globale (cioè disponibile in tutti i repository locali). Tale alias si presenta come un nuovo comando, ma nella pratica ha lo stesso effetto di un git status.

Gli alias di Git hanno due caratteristiche importanti:

  • possono includere oltre al comando anche le rispettive azioni
  • permettono comunque di aggiungere altre opzioni ammesse dal comando
$ git st --short
M server.php

$ git config --global alias.sts status --short --branch
$ git sts
# main...origin/main [ahead 1]
M server.php
?? removeme.txt

Esistono alcune collezioni di alias, ma è anche utile creare i propri alias che soddisfano le proprie necessità di tutti i giorni. In fondo gli alias servono per evitare di digitare troppi caratteri ogni volta che si esegue uno specifico e frequente comando Git.

Un buon set di partenza di scorciatoie, incluse o suggerite in quasi tutte le raccolte o gli articoli online, è il seguente:

git config –global alias.co checkout
git config –global alias.br branch
git config –global alias.ci commit
git config –global alias.st status
git config –global alias.df diff
git config –global alias.diff –cached
git config –global alias.lg log -p
git config –global alias.undo=reset –soft HEAD

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 115 €/mese.

Esempio di finanziamento 

Importo finanziato: € 2440 in 24 rate da € 115 – TAN fisso 9,55% TAEG 12,57% – importo totale del credito € 2841.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

*In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Pagamento rateale

Valore della rata: A PARTIRE DA 210 €/mese.

Esempio di finanziamento  

Importo finanziato: € 4500 in 24 rate da € 210,03 – TAN fisso 9,68% TAEG 11,97% – importo totale del credito € 5146,55.

Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN indicato, oneri fiscali (imposta di bollo sul contratto 16,00 euro*) addebitati sulla prima rata, costo mensile di gestione pratica € 3,90, spesa di istruttoria € 0,00, spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,98 (o spesa per invio rendicontazione periodica cartacea € 0,00), imposta di bollo su rendicontazione periodica € 0,00. Modalità di rimborso obbligatoria: addebito diretto su c/c. La scadenza delle rate è determinata dal giorno della liquidazione del contratto; la data di scadenza delle rate è prevista il giorno 15 del mese. L’importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento “alla francese”. Offerta valida dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione di Sella Personal Credit S.p.A. Aulab S.r.l. opera quale intermediario del credito NON in esclusiva.

* In fase di richiesta del finanziamento verrà proposta la facoltà di selezionare, in alternativa all’imposta di bollo sul contratto di 16,00 euro, l’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’importo finanziato.

Contattaci senza impegno per informazioni sul corso

Scopriamo insieme se i nostri corsi fanno per te. Compila il form e aspetta la chiamata di uno dei nostri consulenti.